Musica Urbana: Suoni e rumori nell’età moderna e contemporanea

a cura di Giuseppina La Face

  • Data: 21 MAGGIO 2024  dalle 14:30 alle 18:30

  • Luogo: Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna - Evento in presenza e online

  • Tipo: Convegno

intervengono:

 

Paolo Fabbri | emerito, Università di Ferrara, direttore della Fondazione Donizetti, Bergamo

La città che suona

 

Franco Piperno | emerito, Università di Roma La Sapienza

Sui concetti di Soundscape e Fonosfera

 

Luigi Collarile | Hochschule der Künste, Berna

Maria Rosa De Luca | associata, Università di Catania

Geografie del suono: per un’antropologia dell’ascolto nella prima età moderna

 

Ugo Berti Arnoaldi | vicepresidente della Fondazione Biblioteca del Mulino

Un silenzio che spacca le orecchie

 

Marcella Gola | ordinaria, Università di Bologna

La musica che inquina e la tutela dell'ambiente 

 

Domenico Berardi | ordinario, Università di Bologna

Persone ferite dai suoni e rumori

 

Carla Cuomo | associata, Università di Bologna

La prospettiva dell’ecologia acustica nella formazione musicale

Nel corso del Seminario si terrà la presentazione del Volume Geographies of Sound: Sounding and Listening to the Urban Space of Early Modern Italy with a Contemporary Perspective, a cura di Luigi Collarile e Maria Rosa De Luca (Turnhout, Brepols 2023).