Atomi ed il numero di Avogadro

Angelo Vulpiani

  • Data: 08 MAGGIO 2025  dalle 16:00 alle 17:00

  • Luogo: Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna | Sala Ulisse - via Zamboni, 31 - Evento in presenza e online

  • Tipo: Matematica e Scienza

Com’è possibile capire che gli atomi esistono, contarli pur senza vederli e studiare il mondo microscopico servendosi solo di un po’ di meccanica statistica e di alcuni dati sperimentali del mondo macroscopico?

La risposta a questa domanda, oggi quasi ovvia, è in realtà il frutto di un lungo percorso scientifico. La svolta decisiva arrivò solo all’inizio del Novecento, quando A. Einstein fornì una spiegazione teorica del moto browniano — un fenomeno per lungo tempo considerato una semplice curiosità — e J. Perrin ne diede una conferma sperimentale.

Grazie a questi risultati, si chiuse definitivamente la polemica sull’effettiva esistenza degli atomi: gli atomi non si vedono, ma si possono contare!

interviene:

prof. Angelo Vulpiani | Università La Sapienza di Roma

 

modera:

prof. Pierluigi Contucci | Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna