Almalabor

  • Cos'è

    Spazio di coworking e maker space

  • A chi è rivolto

    Studenti, docenti, startup e spin-off a seconda del tipo di spazio

  • A cosa serve

    Lavorare in team, accedere a formazione e supporto

  • Quando

    Da lunedì a venerdì con orari predefiniti

Coworking

Almalabor offre spazi attrezzati per il coworking con postazioni di lavoro, sale riunioni, wifi.

Lo spazio ospita percorsi di formazione, momenti di sensibilizzazione e mentoring mirati a supportare l’avvio di progetti innovativi e la strutturazione dell’idea di business prima di essere presentata sul mercato.

Chi può accedere allo spazio

Agli spazi Coworking di Almalabor possono accedere esclusivamente:

  • Studenti coinvolti in iniziative per lo sviluppo di progetti imprenditoriali
  •  Docenti, ricercatori, dottorandi, assegnisti che presentino un’idea progettuale di ricerca ed innovazione volta allo sviluppo di progetti con impatto a mercato, anche attraverso progetti imprenditoriali, o attraverso la partecipazione ad iniziative a supporto dello sviluppo di impresa come valorizzazione dell’attività di ricerca.

Orari di apertura

Aperto da lunedì a venerdì: 9:30-17:00 (entrata in Via Ugo Foscolo 7)

Come si accede al Coworking di Almalabor

Prenota online la postazione Coworking

Aziende ed enti esterni che vogliano co-progettare e partecipare a iniziative ed eventi, possono contattare kto.imprenditorialita@unibo.it

L'accesso ai co-working è gratuito per i partecipanti alle iniziative per lo sviluppo dei progetti imprenditoriali realizzate da Almalabor. 

Almalabor - Maker Space

Il laboratorio di sperimentazione e creazione di prototipi