La Missione di scavo presso il quartiere funerario di Capo San Marco è attiva dal 2012 in regime di concessione ministeriale, interessando nel tempo specifici contesti del promontorio. Presso l'istmo Sa Codriola, l'indagine è finalizzata allo studio dei processi produttivi della ceramica e in particolare delle anfore da trasporto, la cui manifattura su scala "industriale" sembra localizzabile nel contesto di alcune fornaci evidenziate anche grazie alla ricognizione geofisica. Le campagne di scavo hanno messo in luce quello che possiamo considerare il Ceramico di Tharros, attivo almeno dalla fine del VI sec. a.C., in uso fino al III-II sec. a.C. e caratterizzato da spazi di lavorazione dell’argilla, aree di stoccaggio e deposito di scarti e "laboratori" per la cottura.