Attraverso le parole dei protagonisti della Missione presso l'antica abitazione, conosciamo meglio la storia di questa scoperta. Il prof. Giuseppe Lepore (Dipartimento Beni Culturali - Campus di Ravenna), responsabile della Missione, e il dott. Michael Benfatti, coordinatore sul campo, raccontano in pochi minuti le vicende e la storia di questo meraviglioso contesto. Documentario sugli scavi in corso alla Casa IIIM di Agrigento (Parco "Valle dei Templi") a cura di Andrea Vanadia. L'Università di Bologna in associazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento, effettua le sue ricerche dal 2016 nell'Insula III e tuttora gli scavi sono ancora in corso. © Andrea Vanadia
Conoscenza, progettualità e condivisione. Una serie di attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale hanno come esito una mostra: un affaccio sulle origini dell'antica Akragas.
Vai alla paginaÈ uscito in formato e-book il nuovo volume della collana Studi Agrigentini curato dal dott. Michael Benfatti (Università di Bologna - Dipartimento di Beni Culturali) dal titolo: Architettura simulata e cultura visuale. La Casa IIIM di Agrigento come un caso di coesistenza culturale.
Vai alla paginaI ragazzi di SBEM! ci sono venuti a trovare durante le giornate del VI Colloquio AIRPA 2023 (Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica), organizzato dal Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi, e curato dal prof. Giuseppe Lepore e la dott.ssa Valentina Caminneci. Il risultato di questo incontro ha portato a diverse riflessioni su Agrigento e sulle ricerche che vengono condotte in questi anni da parte del Parco e dell'Università di Bologna. Qui, avremo modo di ascoltare proprio le voci dei protagonisti della Missione Agrigento!
Servizio di RMK TV Sciacca sulle indagini e le nuove scoperte della campagna archeologica 2023 condotta dall'Università di Bologna assieme al Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento, e parte del Progetto Agrigento Insula III. Nel video si possono vedere gli studenti all'opera durante lo scavo e la conservazione dei reperti provenienti dalla Casa IIIM: abitazione oggetto di interesse da parte del progetto dal 2016 e ancora in corso di scavo.
Operazioni di conservazione, restauro e documentazione della Missione Agrigento: scopri le attività e i progetti portati avanti in questi anni.
Vai alla paginaLa storia del Quartiere Ellenistico Romano di Agrigento si intreccia con le ricerche dell'Università di Bologna e del Parco Archeologico e Paesaggistico "Valle dei Templi", dando vita a un sodalizio che dura dal 2016 e le cui ricerche sono tuttora in corso.
Vai alla paginaAscoltiamo le parole dei docenti dell'Università di Bologna, prof. Giuseppe Lepore (Scavo Casa IIIM) e prof. Vincenzo Baldoni (Scavo Porta V) mentre raccontano le ricerche condotte a partire dal 2016 e tuttora in corso all'interno del Parco Archeologico "Valle dei Templi" di Agrigento.
Ascoltiamo il racconto del coordinatore sul campo del Progetto Insula III, il dott. Michael Benfatti mentre ci mostra alcune delle bellissime cornici in stucco recuperate durante la campagna del 2018.