Attraverso le parole dei protagonisti della Missione presso l'antica abitazione, conosciamo meglio la storia di questa scoperta. Il prof. Giuseppe Lepore (Dipartimento Beni Culturali - Campus di Ravenna), responsabile della Missione, e il dott. Michael Benfatti, coordinatore sul campo, raccontano in pochi minuti le vicende e la storia di questo meraviglioso contesto. Documentario sugli scavi in corso alla Casa IIIM di Agrigento (Parco "Valle dei Templi") a cura di Andrea Vanadia. L'Università di Bologna in associazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento, effettua le sue ricerche dal 2016 nell'Insula III e tuttora gli scavi sono ancora in corso. © Andrea Vanadia
I ragazzi di SBEM! ci sono venuti a trovare durante le giornate del VI Colloquio AIRPA 2023 (Associazione Italiana Ricerche Pittura Antica), organizzato dal Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi, e curato dal prof. Giuseppe Lepore e la dott.ssa Valentina Caminneci. Il risultato di questo incontro ha dato frutto a diverse riflessioni su Agrigento e sulle ricerche che vengono condotte in questi anni da parte del Parco e dell'Università di Bologna. Qui, avremo modo di ascoltare proprio le voci dei protagonisti della Missione Agrigento!
Articolo di Unibo Magazine sugli ultimi scavi delle campagne archeologiche 2023 ad Agrigento e Phoinike (Dipartimento di Beni culturali)
Vai alla paginaArticolo di Giovanna Neri sulle novità relative all'ultima campagna di scavo 2023.
Il prof. Giuseppe Lepore, il direttore della missione archeologica a Phoinike, ha incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella come esponente della comunità italiana in Albania.
La missione è da oltre 20 anni simbolo della collaborazione e amicizia tra i due paesi.
Operazioni di conservazione, restauro e documentazione della Missione Agrigento: scopri le attività e i progetti portati avanti in questi anni.
Vai alla paginaLa storia del Quartiere Ellenistico Romano di Agrigento si intreccia con le ricerche dell'Università di Bologna e del Parco Archeologico e Paesaggistico "Valle dei Templi", dando vita a un sodalizio che dura dal 2016 e le cui ricerche sono tuttora in corso.
Vai alla paginaAscoltiamo le parole dei docenti dell'Università di Bologna, prof. Giuseppe Lepore (Scavo Casa IIIM) e prof. Vincenzo Baldoni (Scavo Porta V) mentre raccontano le ricerche condotte a partire dal 2016 e tuttora in corso all'interno del Parco Archeologico "Valle dei Templi" di Agrigento.
Ascoltiamo il racconto del coordinatore sul campo del Progetto Insula III, il dott. Michael Benfatti mentre ci mostra alcune delle bellissime cornici in stucco recuperate durante la campagna del 2018.
Articolo di Giovanna Neri sugli Open day 2022, in cui verranno mostrate le nuove scoperte dell'ultima campagna di scavo e sarà possibile visitare il cantiere.
Articolo di Giovanna Neri sulle nuove scoperte della campagna di scavo 2022 (Casa IIIM, Quartiere ellenistico-romano di Agrigento).