Tharros

Elenco delle pubblicazioni scientifiche del Gruppo di ricerca su Tharros.

  • Fariselli A.C., «Le officine di Tharros». L'archeologia della produzione punica nel Golfo di Oristano tra nuovi dati e tradizioni di ricerca, in Il Mediterraneo antico e gli studi fenicio-punici a cento anni dalla nascita di Sabatino Moscati (Roma, 28-29 novembre 2022) (= Atti dei Convegni Lincei, 361), Roma, pp. 395-409.
  • Secci R. - Fariselli A.C. - Del Vais C., Tra Fenici e Punici: Cartagine nel golfo di Oristano, in Entre Málaga y Tiro. Una travesía mediterránea en memoria de la Profesora María Eugenia Aubert Semmler (= Anejos de la revista Mainake), Málaga, pp. 395-413.

 

  • Del Vais C. - Fariselli A.C. (eds.), Tharros. Cabras (= Sardegna archeologica. Guide e Itinerari, 5), Sassari.
  • Fariselli A.C., Il quartiere artigianale punico di Tharros sull'istmo Sa Codriola. Dati preliminari dalla ricerca in corsoin Martorelli R. (a cura di), Ancient and modern knowledges. Transmission of models and techniques in the artistic and handicrafts products in Sardinia through the centuries (= Saggi di Archeologia e Antichistica, 1), Cagliari, pp. 207-220.
  • Fariselli A.C, Sulla percezione del 'femminino' nello spazio funerario di Tharros punica, in Cuadernos de prehistoria y arqueologia de la Universidad de Granada, 32, pp. 151-171.
  • Fariselli A.C. - Fiorentino S. - Morigi M.P. - Bettuzzi M. - Raimondi I. - Doppiu K. - Vandini M., Archaeometric analyses and restoration of silver jewellery from the punic necropolis of Tharros - Capo San Marco (Sardinia, Italy), in International journal of conservation science, 13, pp. 771-792.
  • Marano M. A composite anchor from the living area of Tharros (Sardinia), in Anais de História de Além Mar, 23, pp. 13-25.
  • Fariselli A.C., Rituali collettivi ed escatologia privata nel paesaggio funerario tharrense: dati dalla necropoli punica di Capo San Marco (Penisola del Sinis), in La muerte y el más allá entre Fenicios y Púnicos. XI Coloquio Internacional del CEFYP (Eivissa, 27-29 de noviembre 2019) (= TMAEF, 82), Eivissa, pp. 301-316.
  • Fariselli A.C. Tharros, the Coastal Cities of Punic Sardinia and the Carthaginian Geopolitics from the 5th to the 3rd Century BCE, in Transformations and crisis in the Mediterranean "Identity" and interculturality in the Levant and Phoenician West during the 5th-2nd Centuries BCE, pp. 231-243.
  • Fariselli A.C. - Fiorentino S. - Morigi M.P. - Bettuzzi M. - Rimondi I. - Doppiu K., Oro, argento e fuoco: nota multidisciplinare su una cremazione punica arcaica dalla necropoli meridionale di Tharros - Capo San Marco, in Byrsa, 39-40, pp. 31-86.
  • Sarno S. - Cilli E. - Serventi P. - De Fanti S. - Corona A. - Fontani F. - Traversari M. - Ferri G. - Fariselli A.C. - Luiselli D., Insights into Punic genetic signatures in the southern necropolis of Tharros (Sardinia), in Annals of Human Biology, 48, pp. 247-259.

 

  • Secci R., Il settore A-2 della necropoli meridionale di Tharros (= Biblioteca di «Byrsa». Nuova serie. Scritti sull'antico Oriente mediterraneo, 12), Sarzana-Lugano.
  • Belfiori F. – Floris S.– Marano M., "Sacra Tharrhica Project": Preliminary Results of 3d Virtual Reconstruction of the Punic-Roman Sacred Areas of Tharros, Sardinia, in Open Archaeology 5, 553-562.
  • Del Vais C. - Fariselli A.C. - Carannante A. - Chilardi S., The Tharros Network Project. Origin, Evolution and Development of Punic Economy and Diet in Central-Western Sardinia (Italy), in Rivista di Studi Fenici, 48, pp. 137-144.
  • Fariselli A.C., Culti comunitari, devozione privata e pietas funeraria a Tharros - Capo San Marco in età punica. Dati dalla ricerca sul campo e nuove linee di intervento, in Celestino Pérez S. - Rodríguez Gonzáles E. (eds.), Un viaje entre el Oriente y el Occidente del Mediterráneo. Actas IX Congreso Internacional de Estudios Fenicios y Púnicos (Merída, 22-26 de octubre 2018) (= Mytra, 5), Merída, pp. 1093-1102. 

 

  • Marano M., I quartieri abitativi punico-romani di Tharros. Indagine architettonica e urbanistica (= Biblioteca di «Byrsa». Nuova serie. Scritti sull'antico Oriente mediterraneo, 10), Lugano.
  • Marano M, L'archeologia domestica tharrense attraverso la ricerca pioneristica di Gennaro Pesce, in Fariselli A.C. - Del Vais C. (a cura di), Gennaro Pesce in Sardegna: vent'anni di ricerche e scavi archeologici fra Nuragici, Punici e Romani. Atti del Convegno (Ravenna, 10-11 Dicembre 2019) (= Byrsa. Scritti sull'antico Oriente mediterraneo, 37-38), Lugano, pp. 103-124.
  • Marano M., Macine granarie da Tharros: note preliminari per la caratterizzazione funzionale degli spazi abitativi punico-romani, in S. Celestino Pérez – E. Rodríguez Gonzáles (eds.), Un viaje entre el oriente y el occidente del Mediterráneo. Actas IX Congreso Internacional de Estudios Fenicios y Púnicos, 22 - 26 de octubre de 2018, Mérida 2018 (Extremadura, España) (= MYTRA, 5), Mérida, 625-633.
  • Marano M., Reuse in the Ancient Architecture: a Contribution from Punic-Roman Site of Tharros (Sardinia), in A. Cristilli – A. Gonfloni – F. Stok (eds.), Experiencing the Landscape in Antiquity. I Convegno Internazionale di Antichità – Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ (= BAR International Series, 3015), Oxford, 9-15.
  • Meli F. - Fariselli A.C. - Sineo L., Il popolamento di Tharros in età fenicia e punica. Analisi antropologiche preliminari della necropoli meridionale di Capo San Marco (Penisola del Sinis - Or), in in Celestino Pérez S. - Rodríguez Gonzáles E. (eds.), Un viaje entre el  Oriente y el Occidente del Mediterráneo. Actas IX Congreso Internacional de Estudios Fenicios y Púnicos, Mérida, 22-26 de octubre de 2018 (= MYTRA, 5), Mérida, pp. 1761-1767.
  • Del Vais C. - Fariselli A.C., Nuove ricerche nella necropoli settentrionale di Tharros, in Ferjaoui A. - Redissi T. (a cura di), La vie, la mort e la religion dans l'univers phéniciennes et puniques (Hammamet, 9-14 novembre 2009), Tunis, III, pp. 1239-1260. 
  • Fariselli A.C., Giovanni Garbini a Tharros, in Callieri P., Fariselli A.C. (eds.), «E non appassisca il tuo germoglio spontaneo». Studi fenici e punici in ricordo di Giovanni Garbini (= Biblioteca di Byrsa. Scritti sull'antico Oriente mediterraneo. Nuova serie, 11), Lugano, 127-152.
  • Fariselli A.C. - Del Vais C., Antonio Taramelli e il comprensorio tharrense in età punica alla luce della moderna ricerca storico-archeologica: città e territorio, in Casagrande M. - Picciau M. - Salis G. (a cura di), Antonio Taramelli e l'archeologia della Sardegna. Atti delle giornate di studio, Abbasanta 17-18 maggio 2019, Nuoro, pp. 155-165.
  • Fariselli A.C. - Secci R. - Moreno Pulido E., New monetary findings in Roman tombs of the Southern necropolis of Tharros (2014 excavation campaign), in Journal of Archaeological Numismatics, 9, pp. 49-55
  • Marano M., Domestic Archaeology Project on the Punic-Roman living area of Tharros, in Layers 4, pp. 1-10.
  • Marano M., Note preliminari per un'analisi del sistema di approvvigionamento idrico del sito punico-romano di Tharros (Cabras, Sardegna), in Riparia 5, pp. 87-118.
  • Fariselli A.C., A punic sculpture from the new excavations in the southern necropolis of Tharros - Capo San Marco, in Rivista di Studi fenici, XLVI, pp. 89-96. 
  • Fariselli A.C., Alla ricerca della "Cartagine di Sardegna": considerazioni storico-archeologiche attraverso i nuovi scavi, in Fariselli A.C. - Secci R. (a cura di), Cartagine fuori da Cartagine. Mobilità nordafricana nel Mediterraneo centro-occidentale fra l' VIII e il II sec. a.C. Atti del Congresso Internazionale (Ravenna, 30 Novembre - 1 Dicembre 2017) (= Byrsa. Scritti sull'antico Oriente mediterraneo, 33-34), Lugano, pp. 109-131.
  • Marano M., Urbanistica cartaginese a Tharros? Il sistema viario e i quartieri residenziali tra età punica e romana, in Fariselli A.C. - Secci R. (a cura di), Cartagine fuori da Cartagine. Mobilità nordafricana nel Mediterraneo centro-occidentale fra VIII e II sec. a. C. Atti del Congresso Internazionale (Ravenna, 30 novembre - 1 dicembre 2017) (= Byrsa. Scritti sull' antico Oriente mediterraneo, 33-34), Lugano, pp. 195-221. 
  • Fariselli A.C. - Boschi F. - Silani M. - Marano M., Tharros - Capo San Marco in the Phoenician and Punic age. Geophysical investigations and virtual rebuilding, in Garagnani S. - Gaucci A. (a cura di), Knowledge, analysis and innovative methods for the study and the dissemination of ancient urban areas. Proceedings of the KAINUA 2017. International Conference in Honour of Professor Giuseppe Sassatelli's 70th Birthday (Bologna 18-21 April 2017) (= Archeologia e Calcolatori, 28.2), Firenze, pp. 321-331.
  • Fariselli A.C. - Silani M. - Vandini M., Ricerche a Capo San Marco (Penisola del Sinis - OR). Nuove indagini dell' Università di Bologna nel quartiere funerario meridionale di Tharros fenicia e punica, in Guirguis M. (a cura di), From the Mediterranean to the Atlantic: people, goods, and ideas between East and West, 8thInternational Congress of Phoenician and Punic Studies, Italy, Sardinia, Carbonia, Sant'Antioco 21th - 26th October 2013 (= Folia Phoenicia. An International Journal, 1), Pisa-Roma, pp. 308-313. 
  • Marano M., Per una valorizzazione dell'abitato punico-romano di Tharros (Cabras-OR): studio urbanistico preliminare, in Guirguis M. (a cura di), From the Mediterranean to the Atlantic: people, goods and ideas between East and West, 8th International Congress of Phoenician and Punic Studies, Italy, Sardinia, Carbonia, Sant'Antioco 21th - 26th October 2013 (= Folia Phoenicia. An International Journal, 1), Pisa-Roma, pp. 172-177.
  • Marano M. - Silani M., Wall paintings from Tharros (Sardinia, Italy): new trials for a 3D reconstruction of Punic-Roman living Area, in Boislève J. - Dardenay A. - Monier F. (a cura di), Peintures et stucs d'époque romaine. Etudes toichographologiques . Actes du 28 colloque de l'AFPMA, Paris, 20 et 21 novembre 2015 (= Pictor 6. Collection de l'AFPMA), Bordeaux, pp. 281-290.

Fariselli A.C., Dinamiche di popolamento a Tharros in età punica. La tomba A2 della necropoli meridionale di Capo San Marco: il contesto archeologico, in Byrsa. Scritti sull' antico oriente mediterraneo 29-30/31-32, pp. 111-125. 

  • Fariselli A.C. - Boschi F. - Silani M, Santuari costieri e strutture di segnalazione nel Mediterraneo fenicio e punico: nuove indagini geofisiche sul Capo San Marco (Penisola del Sinis - OR), in Guarnieri F. - Russo A. (a cura di), Santuari mediterranei tra Oriente e Occidente nel I millennio a.C. Interazioni e contatti culturali (Roma, 18-21 giugno 2014), Roma, pp. 367-371.
  • Secci R., Nuovi tipi tombali nella necropoli meridionale di Tharros (campagna di scavo 2015), in Byrsa. Scritti sull'antico Oriente mediterraneo 25-26/27-28, pp. 185-202.

 

  • Fariselli A.C. (ed.), Da Tharros a Bitia. Nuove prospettive della ricerca archeologica nella Sardegna fenicia e punica. Atti della Giornata di Studio, Bologna 25 marzo 2013 (= DiSCi Archeologia, 3), Bologna.
  • Fariselli A.C., Ricerche archeologiche e strategie di conservazione nella "necropoli meridionale" di Tharros - Capo San Marco: lo scavo del 2012, in Fariselli A.C. (ed.), Da Tharros a Bitia. Nuove prospettive della ricerca archeologica nella Sardegna fenicia e punica. Atti della Giornata di Studio, Bologna 25 marzo 2013 (= DiSCi Archeologia, 3), Bologna, 19-32.
  • Fariselli A.C. – Boschi F. – Silani M.G., Metodologie e prospettive di ricerca per la ricostruzione di un paesaggio funerario costiero: il caso della necropoli meridionale di Tharros fenicia e punica (OR), in Proceedings of Fifth International Symposium monitoring of Mediterranean coastal areas: problems and measurement techniques, Florence, pp. 343-352.
  • Fariselli A.C. - Vandini M., Ricerche archeologiche e strategie di conservazione nella "necropoli meridionale" di Tharros - Capo San Marco (Or): lo scavo del 2012, in Fariselli A.C. (a cura di), Da Tharros a Bitia: nuove prospettive della ricerca archeologica nella Sardegna fenicia e punica. Atti della Giornata di Studio (Bologna, 25 marzo 2013), Bologna, pp. 19-32. 
  • Marano M., L'abitato punico-romano di Tharros (Cabras-OR): i dati di archivio, in Fariselli A.C. (a cura di), Da Tharros a Bitia. Nuove prospettive della ricerca archeologica nella Sardegna fenicia e punica. Atti della Giornata di Studio Bologna 25 marzo 2013 (= DiSCi Archeologia, 3), Bologna, pp. 75-94.
  • Marano M., Una cisterna con graffito nell'abitato punico-romano di Tharros (Cabras, Oristano), in Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici  22, pp.29-36.
  • Fariselli A.C., Nuove ricerche nella necropoli settentrionale di Tharros (campagne 2010-2011): l'Area B, in ArcheoArte. Rivista elettronica di Archeologia e Arte 2, pp. 335-336.
  • Fariselli A.C. - Vandini M. - Caillaud F. - Zambruno S. - Caputo C. - Morigi M.P. - Bettuzzi M - Brancaccio R - Peccenini E., Una laminetta in argento con volto virile dalla necropoli meridionale di Tharros. Note iconografiche, archeometriche e conservative, in Byrsa, 21-22/23-24, pp. 11-28. 
  • Del Vais C. - Fariselli A.C., La necropoli settentrionale di Tharros: nuovi scavi e prospettive di ricerca (campagna 2009), in Arru M.G. - Campus S. - Cicilloni R. - Ladogana R. (a cura di), Ricerca e confronti 2010. Atti Giornate di studio di archeologia e storia dell'arte a 20 anni dall'istituzione del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-Artistica dell'Università degli Studi di Cagliari (Cagliari, 1-5 marzo 2010) (= ArcheoArte. Rivista elettronica di Archeologia e Arte, 1, suppl.), Cagliari, pp. 261-283, http://ojs.unica.it/index.php/archeoarte/article/view/596

 

  • Secci R., Saggio tipologico sulla ceramica punica: un repertorio di coppe da Tharros, Tricase.
  • Del Vais C. - Fariselli A.C., Nuovi scavi nella necropoli settentrionale di Tharros (loc. S. Giovanni di Sinis, Cabras - OR), in ArcheoArte. Rivista elettronica di Archeologia e Arte 1, pp. 305-306.
  • Del Vais C. - Fariselli A.C., Tipi tombali e pratiche funerarie nella necropoli settentrionale di Tharros (San Giovanni di Sinis, Cabras-OR), in Ocnus. Quaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 18, pp. 9-21. 
  • Del Vais C. – Fariselli A.C. – Melis R.T. – Pisanu G. – Sanna I., Ricerche e scavi subacquei nella laguna di Mistras (Cabras-Or), in ArheoArte. Rivista elettronica di Archeologia e Arte, 1, pp. 299-300.
  • Del Vais C. – Depalmas A. – Fariselli A.C. – Melis R.T. – Pisanu G., Ricerche geo-archeologiche nella Penisola del Sinis (OR): aspetti e modificazioni del paesaggio tra preistoria e storia, in Atti del II Simposio Il monitoraggio costiero mediterraneo: problematiche e tecniche di misura (Napoli 4-6 giugno 2008), Firenze, pp. 403-414.
  • Fariselli A.C., Tipologie tombali e rituali funerari a Tharros, tra Africa e Sardegna, in Le ricchezze dell'Africa. Risorse, produzioni, scambi. L’Africa romana, XVII Convegno Internazionale di Studi, Roma, pp. 1713-1724.

 

  • Acquaro E. - Del Vais C. - Fariselli A.C. (eds.), 2006, Beni culturali e antichità puniche. La necropoli meridionale di Tharros. Tharrhica - I (= Bibilioteca di Byrsa, 4), La Spezia.

 

  • Del Vais C, 2006, Per un recupero della necropoli meridionale di Tharros: alcune note sugli scavi ottocenteschi, in Acquaro E. - Del Vais C. - Fariselli A.C. (a cura di), Beni culturali e antichità puniche. La necropoli meridionale di Tharros. Tharrhica - I (= Biblioteca di Byrsa, 4), Sarzana, pp. 7-41. 
  • Del Vais C. – Depalmas A. – Fariselli A.C. – Melis R.T., Il paesaggio costiero della Penisola del Sinis tra preistoria e storia: aspetti archeologici e ambientali, in Il monitoraggio costiero mediterraneo. Problematiche e tecniche di misura, Firenze, pp. 309-322.
  • Del Vais C. – Fariselli A.C., Lo scavo, in Acquaro E. - Del Vais C. - Fariselli A.C. (a cura di), Beni culturali e antichità puniche. La necropoli meridionale di Tharros. Tharrhica - I (= Biblioteca di Byrsa, 4), Sarzana, pp. 44-169.
  • Secci R., La ceramica punica, in Acquaro E. - Del Vais C. - Fariselli A.C. (a cura di), Beni culturali e antichità puniche. La necropoli meridionale di Tharros. Tharrhica - I (= Biblioteca di Byrsa, 4), Sarzana, pp. 173-202.
  • Secci R., La ceramica punica di Tharros. Le coppe: tipologia e seriazione cronologica, in Atti del V Congresso Internazionale di Studi Fenici e Punici, Palermo-Marsala 2-8 ottobre 2000, Palermo, 983-988.
  • Secci R., Tharros-XXV. Le coppe, in Rivista di Studi Fenici 28, pp. 177-194.
  • Fariselli A.C. - Pisanu G. - Savio G. - Vighi S., Prospezione archeologica a Capo San Marco, in Acquaro E. - Francisi M.T. - Kirova T.K. - Melucco Vaccaro A. (a cura di), Tharros nomen (= Studi e Ricerche sui beni culturali, 1), La Spezia, pp. 95- 113.
  • Del Vais C. - Fariselli A. - Gaudina E. - Mattazzi P. - Mezzolani A., Tharros: saggio di scavo sul cardo maximus, in OcnusQuaderni della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici 3, pp.193-201.
  • Fariselli A., Tharros - XXI-XXII. Supporti ceramici ad anello: nota preliminare, in Acquaro E. - Amadori M.L. - Antonelli F. - Armiento G. - Berardini P. - Bultrini G. - Cerasetti B. - Chiozzini G. - Del Vais C. - Fariselli A. - Francisi M.T. - Gaudina E. - Giorgetti D. - Grillini G.C. - Ingo G.M. - Lentini A. - Manfredi L.I. - Mattazzi P. - Mezzolani A. - Moscati S. - Platania R. - Tore G. - Verga F. (a cura di ), Tharros - XXI-XXII (= Rivista di Studi Fenici, 23 suppl.), Roma, pp. 53-59.
  • Mattazzi P. - Fariselli A., Tharros - XX. Terrecotte puniche, in Rivista di Studi Fenici 22, pp. 223-236.