Il progetto di ricerca nasce nel 2001 contestualmente alle indagini archeologiche condotte dalla missione internazionale italo-albanese presso la necropoli meridionale di Phoinike. Le ricerche sul campo hanno consentito la documentazione di numerosi contesti funerari databili tra l’età ellenistica e quella romana, caratterizzati da una significativa varietà di forme sepolcrali, rituali e manifestazioni ideologico-religiose.
A conferma del rilievo strategico attribuito al progetto nel quadro delle relazioni culturali bilaterali è stato rafforzato il partenariato dell’Università di Bologna con l'Istituto di Archeologia di Tirana, prima, e attualmente con l'Instituti i Arkeologjisë, Akademia e Shkencave e Shqipërisë, costituendo un esempio virtuoso di cooperazione accademica transnazionale.