COLLABORAZIONI

Collaborations

Questa sezione elenca nuove collaborazioni nate durante lo sviluppo del progetto LUMEN.

Potete contattare il nostro team per informazioni e proposte.

Progetto CLIMAVORE x Jameel at RCA - Costruzione di reti alimentari rigenerative nell'emergenza climatica

Collaborazione con il progetto CLIMAVORE x Jameel at RCA avviata a settembre 2024. 

Nell'ambito del Working Group Rights of Seeds, viene esplorato il ruolo dell'agricoltura contadina nella promozione del diritto a un cibo sano, sufficiente e culturalmente adeguato. Questa collaborazione affronta le sfide legate ai cambiamenti climatici e sostiene pratiche agricole sostenibili.

Per maggiori dettagli sulla collaborazione e le attività previste, visita il sito di CLIMAVORE x Jameel at RCA: https://www.climavore.org/stations/sicilia-puglia.

Federazione per il riconoscimento dei diritti del lago di Garda 

Collaborazione con la federazione avviata a Gennaio 2025.

La Federazione lavora per il riconoscimento del Garda come soggetto di diritto e organizza incontri e conferenze per elaborare la Dichiarazione dei diritti e per trasformarla in disegno di legge. LUMEN fornirà supporto al processo partecipativo di discussione e diffusione della Dichiarazione dei diritti del Garda

Per maggiori informazioni sulla collaborazione e prossime attività, è possibile visitare la pagina Facebook della federazione al link  https://www.facebook.com/profile.php?id=61566870897392&locale=it_IT

Universidade Federal do Grande Dourados (UFGD)

Collaborazione avviata a settembre 2025.

Dal 2025, il progetto Lumen ha iniziato una stretta collaborazione con alcuni ricercatori della Universidade Federal do Grande Dourados, sulla base del primo importante contatto con il prof. Vito Comar.

Nel corso di un periodo di visiting research presso tale Università, la prof.ssa Silvia Bagni ha avuto modo di collaborare con diversi altri ricercatori, che svolgono progetti su temi ambientali nelle comunità indigene locali.

Centro de Desenvolvimento Sustentável Cerrado Pantanal – Sviluppo sostenibile e agroforeste nelle comunità indigene

Il centro, formato da professori, tecnici e studenti della UFGD, UFMS e UEMS, promuove iniziative di sviluppo sostenibile e agroforestale nelle comunità indigene nel municipio di Dourados. 

Per maggiori informazioni sulla collaborazione e sulle attività previste, è possibile visitare la pagina Instagram del Centro de Desenvolvimento Sustentável Cerrado Pantanal.

Progetto di ricerca e terza missione Ara Poty

Il progetto è coordinato dalla prof.ssa Lethicia Camila Dorce e prevede interventi in due scuole situate nelle aldeia indigene del municipio di Dourados, per insegnare ai bambini educazione ambientale attraverso l’orticoltura e la produzione di compost.

Per maggiori informazioni sulla collaborazione e sulle attività previste, è possibile visitare la pagina Instagram del  progetto.

Next Generation EU

PRIN 2022 PNRR “LUMEN - Law of nature and human ecosystem approach: modelling a transcultural eco-legal framework”, P.I. prof.ssa S. Bagni, Università degli Studi di Bologna, finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.1, Avviso PRIN 2022 PNRR DD n. 1409 del 14 settembre 2022, codice proposta P20222H49L – CUP J53D23018680001.