Visita al progetto agroforestale “Cerrado Pantanal” e nuova collaborazione LUMEN

Visita al progetto agroforestale “Cerrado Pantanal” nelle comunità Bororó, Brasile, con Silvia Bagni: nuova collaborazione tra LUMEN e il Centro de Desenvolvimento Sustentável Cerrado Pantanal.

Pubblicato il 03 settembre 2025 | Report

Martedì 2 settembre 2025, la professoressa Silvia Bagni, coordinatrice del progetto LUMEN per l’Università di Bologna, ha visitato il sito del progetto di sviluppo agroforestale nelle comunità indigene “Cerrado Pantanal”, coordinato dal ricercatore Joelson Gonçalves Pereira della Universidade Federal do Grande Dourados (UFGD), nella aldeia Bororó, a Dourados, Brasile.

Durante la visita, sono stati osservati in loco i diversi interventi agroforestali volti a sostenere le comunità indigene locali, promuovendo pratiche agricole sostenibili e rispettose della biodiversità e dei diritti territoriali delle comunità. L’incontro ha permesso uno scambio diretto di conoscenze tra ricercatori, studenti e rappresentanti locali, ponendo le basi per una collaborazione duratura.

Questa visita si inserisce nell'ambito della stretta collaborazione avviata dal progetto LUMEN nel 2025 con alcuni ricercatori della Universidade Federal do Grande Dourados, che ha di recente portato alla formalizzazione di nuove collaborazioni del progetto LUMEN con il Centro de Desenvolvimento Sustentável Cerrado Pantanal e con il Progetto di ricerca e terza missione Ara Poty su progetti relativi a temi ambientali nelle comunità indigene locali.

Album

Visita al progetto agroforestale “Cerra do Pantanal”
Visita al progetto agroforestale “Cerra do Pantanal”
Visita al progetto agroforestale “Cerra do Pantanal”
Visita al progetto agroforestale “Cerra do Pantanal”
Visita al progetto agroforestale “Cerra do Pantanal”
Visita al progetto agroforestale “Cerra do Pantanal”
Visita al progetto agroforestale “Cerra do Pantanal”