Strumenti giuridici e linee guida per tradurre l’approccio ecosistemico in norme concrete, a sostegno di strategie integrate per affrontare la crisi ecologica.
La sezione Model Law raccoglie i risultati del “model law lab” del progetto LUMEN, uno spazio di ricerca e confronto dedicato a trasformare l’approccio ecosistemico in strumenti giuridici concreti e attuabili. Qui vengono pubblicate, in open access, linee guida politiche e modelli legislativi che mirano a fornire strategie normative innovative per affrontare le sfide dell’Antropocene e promuovere una risposta integrata alla crisi ecologica.
Modello di Dichiarazione dei Diritti del Fiume
Questo modello di dichiarazione, pensato per essere incluso come allegato ai contratti di fiume, mira a promuovere una consapevolezza civica empatica verso gli elementi naturali, riconoscendo i fiumi come esseri viventi con proprie specificità e bisogni. La struttura si articola in tre parti: un preambolo che riflette i valori e le motivazioni emerse nei processi partecipativi, una sezione centrale che elenca i diritti del fiume in linea con la Dichiarazione universale sui diritti dei fiumi, e una parte finale che definisce gli impegni assunti da tutti i soggetti coinvolti. Il documento si propone come strumento giuridico ed educativo per garantire una vita dignitosa ai corpi idrici.
PRIN 2022 PNRR “LUMEN - Law of nature and human ecosystem approach: modelling a transcultural eco-legal framework”, P.I. prof.ssa S. Bagni, Università degli Studi di Bologna, finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.1, Avviso PRIN 2022 PNRR DD n. 1409 del 14 settembre 2022, codice proposta P20222H49L – CUP J53D23018680001.