Video Pillole LUMEN

Video Pillole

Nuova serie di video del progetto LUMEN che racconta esperienze, luoghi e protagonisti, rendendo accessibili ricerche complesse con brevi interviste e dialoghi per divulgazione e riflessione pubblica.

Video Pillola #4 Intervista a María Mercedes Ortiz García su diritto ambientale e personalità giuridica del Mar Menor.

La quarta video pillola è dedicata a María Mercedes Ortiz García, Professoressa di Diritto Amministrativo e Segretaria Accademica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Alicante, autrice di numerose pubblicazioni scientifiche. L’intervista è stata realizzata da Silvia Bagni, coordinatrice del progetto LUMEN presso l’Università di Bologna, il 19 giugno 2025, durante il periodo di visiting Erasmus+ di Ortiz García a UNIBO.

Video Pillola #3 Intervista a Federica Costantini su ecologia marina e approccio ecosistemico

In questa nuova video pillola, Silvia Bagni, coordinatrice del progetto LUMEN per l’Università di Bologna, intervista Federica Costantini, Professoressa Associata di Ecologia nello stesso ateneo e responsabile del Laboratorio di Genetica Ecologica e Ambientale. Attiva in numerosi progetti di ricerca nazionali ed europei, Costantini offre una prospettiva scientifica su come l’approccio ecosistemico possa orientare la gestione dell’ambiente marino.

Video Pillola #2 Intervista a Michele Carducci su diritto, crisi ecologica e adattamento sistemico

Questa seconda video pillola propone un’intervista a Michele Carducci, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale Comparato e titolare del primo corso universitario in Italia di Diritto Comparato del Cambiamento Climatico presso l’Università del Salento. L’intervista è stata condotta da Silvia Zanini, membro dell’unità di ricerca LUMEN dell’Università di Trieste, durante la conferenza ibrida “Ecological Law and Ecosystem Approach for the Construction of a New Transcultural Eco-Legal Paradigm” tenutasi a Firenze il 19-20 novembre 2024.

Video Pillola #1 Intervista al Prof. Ávila Santamaría su Costituzione, Ambiente e Sostenibilità

L’episodio inaugurale presenta una conversazione con il giurista ecuadoriano Prof. Ávila Santamaría, già giudice della Corte Costituzionale dell’Ecuador e voce di primo piano nel campo dei diritti della natura. Intervistato il 21 novembre presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna da Amilcare D’Andrea e Valentina Capuozzo (ricercatori post-doc a UNIBO), il Prof. Santamaría riflette su giustizia costituzionale, diritti bioculturali, Buen Vivir e azione climatica.

NextGenerationEU

PRIN 2022 PNRR “LUMEN - Law of nature and human ecosystem approach: modelling a transcultural eco-legal framework”, P.I. prof.ssa S. Bagni, Università degli Studi di Bologna, finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.1, Avviso PRIN 2022 PNRR DD n. 1409 del 14 settembre 2022, codice proposta P20222H49L – CUP J53D23018680001.