Dante e la dimensione coreutica e musicale

Eurythmia, in collaborazione con i progetti ParNov* e MUDANZA*, partecipa alla conferenza annuale dell'Associazione Canadese per gli studi di Italianistica (CAIS) (Bologna/online, 6-7 e 9-11 giugno 2025) con un panel dedicato a

 

Dante e la dimensione coreutica e musicale

La danza è un significante complesso e non si presta a una definizione univoca: nelle fonti di epoca medievale è infatti necessario, di volta in volta, esplicitare il contesto in cui i termini relativi all’ambito coreutico sono adoperati e le coordinate storico-culturali e religiose di riferimento. La danza e la musica possono circoscrivere ambiti tra loro diametralmente opposti: dannazione, lussuria, ma anche dimensione liturgica e angelica. In questo senso, l’uso che ne fa Dante è molto eloquente e merita di essere approfondito. Le relazioni di questa sessione intendono offrire spunti di riflessione e casi di studio per indagare il vasto ecosistema coreutico e musicale dantesco, analizzando, con diversi approcci – storico, iconologico, musicologico, performativo – le implicazioni culturali e religiose della danza in Dante, anche in relazione alla ricezione di alcuni temi danteschi nelle performance di età moderna e contemporanea.

 

Organizer and Chair: Donatella Tronca (Università di Bologna)

 

Gaia Prignano (Universitat de Barcelona), La musica nella vita e nell’opera di Dante

Licia Buttà (Universitat Rovira i Virgili de Tarragona), Dal Giardino d’amore del Roman de la Rose al Paradiso terrestre della Commedia: appunti sullo spazio della danza nel Purgatorio di Dante

Giulia Di Pierro (Universitat Rovira i Virgili de Tarragona), La doppia danza del Dante Estense

Kathryn Dickason (Simmons University, Boston), Lyrical Limbs: Moving with Dante in Contemporary Ballet

 

* Parole Nove. Indagini sul lessico della Vita nova di Dante Alighieri (Università di Bologna)

* Mujeres danzantes, idolatría y ritos: cultura visual e historia cultural de la danza en la larga Edad Media: MUDANZA, PID2022-140028NB-I00