vai al contenuto della pagina
vai al menu di navigazione
Menu
Home
Novità
Chi siamo
Come eravamo
Editoriale
Agenda
Policy
Contatti
Fotogallery
Didattica per la scuola
Creative Commons
Apri sottomenù
Poesie, riflessioni e prose
Interviste
Diario da una quarantena
Apri sottomenù
Ai giovani - Le parole della pandemia
Strumenti
Tu sei qui:
Home
/
Creative Commons
/
Poesie, riflessioni e prose
Condividi
Facebook
Linkedin
Twitter
Invia ad un amico
Poesie, riflessioni e prose
I saggi della sezione
Gian Mario Anselmi - Quale approdo per la letteratura oggi?
Lucio Saviani - Il gioco delle origini e il principio di irrealtà
Paolo Albani - La letteratura come gioco combinatorio
Alberto Natale - Paura mediatica e propaganda
Nicola Bonazzi - La società della paura
Marco Marangoni - La poesia e la paura
Patrick Fogli - Il racconto della paura. Parigi, 11, 2015
Gian Mario Anselmi - La paura del commissario Wallander
Maria Raffaella Cornacchia - Le lune inquietanti di Piero Meldini
Marco Brunetti - Reinventarsi all’ultimo: rivoluzioni ed evoluzioni nell’ultimo Euripide e nell’ultimo Verdi
Gian Mario Anselmi - Il libro di Daria
Alberto Bertoni - In memoria di Alberto Bevilacqua
Patrick Fogli - Scrivere, cosa scrivere, se scrivere
Andrea Menetti - Salivo in montagna ogni estate ogni inverno
Seamus Heaney - The Kite
Giacomo Scarpelli - La Madame Bovary del Dipartimento di Allier
Jan Baetens, Carmen Van den Bergh, Bart Van den Bossche - Come scrivere un fotoromanzo
Giacomo Scarpelli - Bolgheri. Storia di una passione dickensiana
Luca Manini - Robert Burton e la passione come metamorfosi
Fabrizio Govi - Breve e fortunata storia di un ritrovamento
Luigi Bernardi, Nicola Bonazzi, Onofrio Catacchio, Patrick Fogli - In gabbia
Gian Mario Anselmi - La Divina Commedia: all’origine dell’horror
Umberto Di Raimo - Divagazioni peridantesche di un attempato docente mestamente quiescente
Azzurra D’Agostino - Filastrocca del mondo alla rovescia
Giusi Quarenghi - Certi delle parole che corrono
Robert Graves -Mitologia junghiana (traduzione e cura di Adil Bellafqih)
Maria Rosa Pantè - La catastrofe del maiale: gli altri animali e noi.
Anna Chisena e Andrea Severi - Una Commedia da Paniko
Adil Bellafqih - Introduzione a Come mantenere l’attenzione del lettore di Robert Graves
Monica Longobardi - Lúçeghe, sepie, rondinèle: un bestiario per Pasolini Franco Scataglini e Paolo Bertolani
Robert Graves - Come mantenere l’attenzione del lettore
Torna su