Agenda

Tutti gli appuntamenti della Festa della Storia 2025 giorno per giorno

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

13 APRILE 2025

Mettiti in gioco con...l’archeologia

MUV – Museo della civiltà Villanoviana, via Tosarelli 191, Villanova di Castenaso, Bologna

Laboratorio bimbi. A cura del MUV – Museo della civiltà Villanoviana, Comune di Castenaso.

13 APRILE 2025

Questa storia...mi puzza!

Museo Archeologico Ambientale - sede espositiva di San Giovanni in Persiceto, Corso Italia 163

Laboratorio creativo per bambini con riutilizzo di materiali di scarto. A cura di Agen.Ter.

13 APRILE 2025

Lei. Costruzione e narrazione del femminile nell'opera lirica

Sala Marco Biagi, Quartiere Santo Stefano, Via Santo Stefano 119, Bologna

Concerto di chiusura della XXI edizione della Festa Internazionale della Storia, a cura della Corale Lirica San Rocco.

15 APRILE 2025

La Aurifex e l'oreficeria medievale. Opere, tecniche e stili

Sala della Rocca, Castello di Montecchio Emilia (RE)

Conferenza di Roberto Cobianchi.

15 APRILE 2025

Dalla Gerusalemme terrena alla Gerusalemme celeste

Museo della Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Conferenza di Stefano Matteucci e Fernando Lanzi.

21 APRILE 2025

Straordinaria quotidianità, 80 anni dopo

Ritrovo: Cohousing Il Mucchio, Via Silvio Venturi 7, Monte San Pietro (Bo)

Camminata nei colli bolognesi accompagnata dalle testimonianze di coloro che hanno vissuto la guerra da un altro punto di vista: dall'alto delle colline.

23 APRILE 2025

La Brigata Maiella. 80° della Liberazione di Bologna, il contributo dei "volontari della libertà"

Centro Polifunzionale Populonia del Quartiere Savena, Via Populonia 2, Bologna

A cura di: SPI CGIL- BOLOGNA, FNP CISL A.M. Bologna – UILP UIL A.V. Bologna; Quartiere Savena, Comune di Bologna, ANPI Bologna, ANPI Sezione Savena “Toffano-Soldati”, Comitato Residenze del Fossolo.

25 APRILE
-
27 APRILE 2025

La Seconda Guerra Mondiale a Sasso Marconi

Sala Mostre "Renato Giorgi", via del Mercato 13, Sasso Marconi (BO)

Mostra fotografica sul periodo bellico 1940-1945, con proiezione di video e esposizione materiale d'epoca. A cura di: Gruppo di Studi "Progetto 10 Righe" in collaborazione con ANPI.

28 APRILE 2025

La battaglia di Lepanto e il Rosario domenicano

Museo della Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Conferenza di Fernando Lanzi.

29 APRILE 2025

I tre volti dell’iniziatore dell’Esperanto L.L. Zamenhof

Museo Ebraico di Bologna, via Valdonica, 1/5

Seminario. A cura di: Fondazione Museo Ebraico di Bologna e Gruppo Esperantista Bolognese “Achille Tellini 1912”.

29 APRILE 2025

Santi Bolognesi: storici e leggendari, autoctoni e importati, popolari e ignoti

Sala Risorgimento del Museo Civico Archeologico - ingresso da via de' Musei 8, Bologna

Conversazione con Maurizio Cavazza. A cura degli Amici del Museo Archeologico di Bologna - Esagono.

04 MAGGIO
-
01 GIUGNO 2025

Portici e piazze di Bologna tra Medioevo e contemporaneo

Museo della Beata Vergine di San Luca, Piazza di Porta Saragozza 2/a, Bologna

Mostra d'arte di Andrea Pappi.