Conferenza. Intervengono Andrea Bertaccini, Milena Zanna, Matteo Lepore, Rolando Dondarini, Beatrice Borghi.
Data: 06 APRILE 2025 dalle 17:30 alle 19:30
Luogo: Oratorio di Santa Maria delle Grazie a Oliveto (Loc. Monteveglio, Comune di Valsamoggia)
Ricordare il Liber Paradisus ad Oliveto, fuori da date specifiche, e riflettere sulle nuove forme di schiavitù vuol dire ricordare la storia del piccolo, libero comune di Oliveto, fedele e sincero alleato di Bologna per propria libera decisione. Tale era Oliveto al punto che i suoi cittadini erano considerati cittadini bolognesi a tutti gli effetti. Vuol dire anche ricordare Giuseppe Dossetti, la sua partecipazione alla Resistenza, alla Costituente. Farlo nell’ottantesimo della Liberazione vuol dire cogliere fino in fondo la sua lezione: la Costituzione va sempre difesa per difendere la nostra libertà. Un canto di libertà contro ogni forma di oppressione e di schiavitù. Una battaglia mai conclusa. Sentinella quanto resta della notte? La sentinella non lo dice, sa che la notte accompagna assai spesso la storia dell’umanità...ma dopo la notte il giorno verrà.
A cura di Comitato per la Torre in collaborazione con: Piccola Famiglia dell'Annunziata, Parrocchia di Oliveto,Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Comune di Valsamoggia.