Homepage

Il documentario "La storia sei tu. 20 anni della Festa internazionale della storia"

Gli eventi

05 APR
-
01 MAG 2025
Pubblicato

Settimana Santa

Mostra d'arte. Esposizione di opere dell’iconografo Stefano Matteucci.

21 APR 2025
Pubblicato

Straordinaria quotidianità, 80 anni dopo

Camminata nei colli bolognesi accompagnata dalle testimonianze di coloro che hanno vissuto la guerra da un altro punto di vista: dall'alto delle colline.

23 APR 2025
Pubblicato

La Brigata Maiella. 80° della Liberazione di Bologna, il contributo dei "volontari della libertà"

A cura di: SPI CGIL- BOLOGNA, FNP CISL A.M. Bologna – UILP UIL A.V. Bologna; Quartiere Savena, Comune di Bologna, ANPI Bologna, ANPI Sezione Savena “Toffano-Soldati”, Comitato Residenze del Fossolo.

25 APR
-
27 APR 2025
Pubblicato

La Seconda Guerra Mondiale a Sasso Marconi

Mostra fotografica sul periodo bellico 1940-1945, con proiezione di video e esposizione materiale d'epoca. A cura di: Gruppo di Studi "Progetto 10 Righe" in collaborazione con ANPI.

28 APR 2025
Pubblicato

La battaglia di Lepanto e il Rosario domenicano

Conferenza di Fernando Lanzi.

29 APR 2025
Pubblicato

I tre volti dell’iniziatore dell’Esperanto L.L. Zamenhof

Seminario. A cura di: Fondazione Museo Ebraico di Bologna e Gruppo Esperantista Bolognese “Achille Tellini 1912”.

29 APR 2025
Pubblicato

Santi Bolognesi: storici e leggendari, autoctoni e importati, popolari e ignoti

Conversazione con Maurizio Cavazza. A cura degli Amici del Museo Archeologico di Bologna - Esagono.

30 APR 2025
Pubblicato

Fatti successi a Castel S. Pietro nel 1700. Come narrati nel manoscritto di Ercole Valerio Cavazza

Gli eventi più importanti della storia di Castel S. Pietro sulla base del manoscritto di Ercole Cavazza dalla fine del 1700, nel contesto della storia del contado bolognese e della storia italiana.

Torna su