Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

17 DICEMBRE 2024

Seminario didattico "FOTOGRAFIA ARTE FEMMINISMO. ALBUM, DIARI E SCRAPBOOK TRA 800 E 900"

Aula 101 Palazzo Donatello Centro Direzionale Campus Milano 2 Università Vita-Salute San Raffaele Milano - Evento in presenza e online

Relazione di Federica Muzzarelli, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna. Introduce Francesca Pola, Università Vita-Salute San Raffaele.

05 OTTOBRE
-
15 DICEMBRE 2024

FOTOGRAFIA E FEMMINISMI. Storie e immagini dalla Collezione Donata Pizzi. Mostra collettiva a cura di Federica Muzzarelli

Fondazione Sabe per l'arte | Via Giovanni Pascoli, 31, 48121 Ravenna RA

La Fondazione Sabe per l’arte presenta "FOTOGRAFIA E FEMMINISMI. Storie e immagini dalla Collezione Donata Pizzi", mostra collettiva a cura di Federica Muzzarelli, realizzata in collaborazione con il Gruppo di Ricerca FAF all’interno del Progetto PRIN 2020 “La Fotografia Femminista Italiana”.

23 NOVEMBRE 2024

RIPENSARE LA CASA . Politiche dello spazio domestico nelle fotografie della Collezione Donata Pizzi

Fondazione Sabe per l'arte | Via Giovanni Pascoli, 31, 48121 Ravenna RA - Evento in presenza e online

la Fondazione Sabe per l’arte ospita "Ripensare la casa. Politiche dello spazio domestico nelle fotografie della Collezione Donata Pizzi", conferenza della storica dell'arte Raffaella Perna.

22 NOVEMBRE 2024

Premio Itwiin 2024. Menzione speciale per l'Arte a Raffaella Perna

Camera di Commercio delle Marche, Via della Loggia, 36, 60121 Ancona AN

Donne ed Intelligenza Artificiale protagoniste ad Ancona nella XVI edizione del Premio ItWIIN

22 OTTOBRE 2024

Percezione, incarnazione (embodiment), contaminazione/i: L’artista come ferita. Praticare un’estetica della cura femminista

Aula II di Facoltà, Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma

Incontro con Elena Cologni all'interno del ciclo di seminari "Questioni di genere: artiste e fotografe fra archivio e ricerca"

14 OTTOBRE 2024

Il futuro mutante. Giosetta Fioroni in settant’anni d’arte

Aula II di Facoltà, Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma

Incontro con Giulia Lotti all'interno del ciclo di seminari "Questioni di genere: artiste e fotografe fra archivio e ricerca"

26 SETTEMBRE
-
27 SETTEMBRE 2024

Convegno | Mostrare, promuovere e conservare. I luoghi della fotografia femminista in Italia

Sapienza Università di Roma, Facolta di Lettere e Filosofia, Aula Adofo Venturi

a cura di Lara Conte, Raffaella Perna e Claudio Zambianchi.

26 GIUGNO
-
20 LUGLIO 2024

Call for Essays | "Fotografia e femminismo in Italia: riviste, esposizioni, archivi e metodi di studio"

VCS – Visual Culture Studies - Call for Essays #09 a cura di Federica Muzzarelli e Raffaella Perna

19 GIUGNO
-
22 GIUGNO 2024

Genere e storia oltre i confini. Gender and History Beyond Boundaries

Dipartimento di Scienze Umanistiche – Complesso monumentale di Sant’Antonino, Viale delle Scienze, 90128 Palermo PA

Il IX Congresso della SIS si svolgerà dal 20 al 22 giugno 2024 presso l’Università di Palermo.

13 GIUGNO 2024

Progetto di valorizzazione: Conoscere e studiare la Fotografia Femminista Italiana: prospettive e metodi di un progetto di ricerca nazionale

Mediateca Guglielmi, via Marsala 31, Bologna

Federica Muzzarelli e Giorgia Ravaioli intervengono al corso di formazione per la gestione e conservazione di fondi fotografici promosso dal Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto di censimento “Conosciamo i patrimoni fotografici dell’Emilia-Romagna”

30 MAGGIO 2024

Call for Papers | Mostrare, promuovere e conservare: i luoghi della fotografia femminista in Italia

Relativamente al PRIN FFI e in continuità con i numeri della rivista Piano b, dedicati a teoria e pratiche femministe nell’arte del XX secolo, si invitano studiosə a proporre le loro ricerche per il convegno Mostrare, promuovere e conservare: i luoghi della fotografia femminista in Italia.

23 MAGGIO 2024

FEDERICA MUZZARELLI E RAFFAELLA PERNA FOTOGRAFIA E FEMMINISMO TRA 800 E 900 ALBUM DIARI E SCRAPBOOK (PEARSON)

MAST.AUDITORIUM | Via Speranza, 42, 40133 Bologna BO

A partire dal libro “Fotografia e femminismo tra 800 e 900”, Federica Muzzarelli e Raffaella Perna ripercorreranno le tappe del rapporto tra donne e fotografia dalle origini ottocentesche del mezzo fino alle più recenti esperienze tangenti ai movimenti femministi