Giornata di studi | Il pensiero imprevisto: Carla Lonzi tra critica d’arte e rivoluzione femminista

FUEL – Feminist and Queer Philosophy Lab organizza una giornata di studi dedicata a Carla Lonzi, figura cruciale del pensiero femminista italiano.

  • Data: 08 MAGGIO 2025  dalle 11:45 alle 17:15

  • Luogo: Aula M303, Via Santa Sofia, 9/1, Università degli Studi di Milano

FUEL – Feminist and Queer Philosophy Lab organizza una giornata di studi dedicata a Carla Lonzi, figura cruciale del pensiero femminista italiano. Un’occasione per approfondire e discutere l’intreccio tra estetica, critica d’arte, filosofia politica e attivismo, esplorando l’attualità e l’eredità della sua riflessione radicale.

Intervengono:

  • Laura Iamurri (Università Roma Tre)
  • Ilaria Santoemma (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa)
  • Carla Subrizi (Sapienza di Roma)

Programma

11:45 – 12:00 – Apertura dei lavori 

12:00 – 13:00 – Ilaria Santoemma (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa) | Carla Lonzi, la differenza e l’emersione di un soggetto politico

14:15 – 15:15 – Carla Subrizi (Sapienza Università di Roma) | Dopo Taci, anzi parla: una riflessione sulla storia dell’arte

15:15 – 16:15 – Laura Iamurri (Università Roma Tre) | Rileggere Auroritratto

16:15 – 17:15 – Tavola rotonda | Chairs: Chiara Cappelletto e Carlotta Cossutta (Università degli Studi di Milano “La Statale”)


L’evento si terrà l’8 maggio 2025, dalle ore 11:45 alle 17:15, presso l’Aula M303 dell’Università degli Studi di Milano, in via Santa Sofia 9/1.

Informazioni

L’ingresso è libero.