Aula Magna, Complesso di Santa Cristina, P.za Giorgio Morandi, 2, 40125 Bologna BO
nell'ambito di "Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l’arte 2024", interviene Claudia Baroncini, Archivi Alinari, Firenze, coordina Federica Muzzarelli
Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento SARAS, Aula Chabod, III piano
Convegno internazionale di studi a cura di Carla Subrizi
MLAC – Museo Laboratorio Arte Contemporanea | Città Universitaria, Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro, 5 – 00185 Roma, RM
Nell’ambito del PRIN 2020 La fotografia femminista italiana, il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea è lieto di presentare la mostra a cura di Elisa Genovesi e Raffaella Perna
Palazzo Roverella | Via Giuseppe Laurenti, 8/10, 45100 Rovigo RO
Palazzo Roverella ospita la più grande mostra monografica mai proposta in Italia su Tina Modotti, un’icona della fotografia internazionale del XX secolo
Frittelli Arte Contemporanea | Via Val di Marina, 15, 50127 Firenze FI
A sessant’anni dalla nascita del Gruppo 70 la galleria Frittelli arte contemporanea inaugura, nell'ambito della Florence Art Week, la mostra a cura di Raffaella Perna, che mette in luce l’attualità di uno dei movimenti più radicali della scena artistica italiana degli anni Sessanta.
Museo Laboratorio di Arte Contemporanea | Palazzo del Rettorato, Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro, 5, Roma
Incotro con Renata Boero, Elena Di Raddo, Cristina Casero. Introduce e modera Lara Conte. Nell'ambito di: Incontri fotografici "La fotografia femminista italiana"
Museo Laboratorio di Arte Contemporanea | Palazzo del Rettorato, Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro, 5, Roma
Incontro con Fiorella Bassan, Paola Mattioli, Federica Muzzarelli, Viviana Vacca. Introduce e modera Claudio Zambianchi. Nell'ambito di: Incontri fotografici "La fotografia femminista italiana"
Gallerie d'Italia | P.za S. Carlo, 156, 10121 Torino TO
Convegno con tre incontri in cui si presenteranno contenuti specificamente orientati ad analizzare casi di archivi e collezioni dedicate alla fotografia, sotto il profilo della conservazione, studio e diffusione dei materiali che vi sono conservati, completati da un incontro-tavola rotonda
Aula Magna del Liceo Artistico Paolo Toschi | Viale Paolo Toschi, 1, 43121 Parma PR
Giornata a cura di Lucia Miodini in collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Parma e vedrà l'introduzione ai lavori di Caterina Bonetti, Assessora ai Servizi Educativi, Transizione Digitale, Diritti e Pari Opportunità del Comune di Parma.
Università degli Studi di Parma, Aula Mulas
Secondo workshop del Progetto di ricerca PRIN 2020 "Fotografia femminista italiana. Politiche identitarie e strategie di genere", coordinato dalle unità di ricerca dell’Università di Bologna, dell’Università di Parma e della Sapienza - Università di Roma
Villino Stroganoff | Via Gregoriana, 22, 00187 Roma RM - Evento in presenza e online
Workshop a cura di Giorgia Gastaldon, parte dell’omonimo progetto di ricerca sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea nell’ambito dell’Italian Council XI e dedicato al rapporto arte-femminismo nell’Italia degli anni Settanta.
Università degli Studi di Firenze | Via Laura, 48, 50121 Firenze FI
Panel coordinato da Lucia Miodini (CSAC) all'interno della Sessione di Archivi fotografici e Public History. AIPH (Associazione Italiana di Public History), V conferenza annuale