Corsi ed eventi

Presentazione e descrizione di corsi ed eventi organizzati per scuole o con finalità formative.

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

Eventi conclusi

09 MAGGIO 2025

Formazione

Festa dell’Europa 2025

CAMPUS - TEACHING HUB, Viale Filippo Corridoni, 20

Quest’anno, celebriamo non solo l’Europa, ma anche 25 anni di storia del Punto Europa e l’inaugurazione del nuovo Centro Studi Interdipartimentale Punto Europa (CeSIPE).

15 MARZO
-
16 MARZO 2025

Formazione

EU belong with us: le origini, le strade intraprese, le opportunità per le scuole - 2025

Centro Residenziale Universitario di Bertinoro, Via Frangipane 6, 47032 Bertinoro (FC), Italia

Il Punto Europa di Forlì organizza il 2° corso residenziale di formazione gratuito per insegnanti di ogni ordine e grado. L'evento avrà inizio alle 10:00 del 15 marzo e si concluderà alle 14:30 del 16

11 GENNAIO
-
12 GENNAIO 2025

Formazione

L’Unione europea per le scuole: le opportunità delle Azioni Jean Monnet e del Programma Erasmus+

Litoraneo Suite Hotel, Viale Regina Elena 22, 47921 Rimini, Italia

Il Punto Europa di Forlì organizza un corso di formazione residenziale gratuito per docenti di ogni ordine e grado. Il corso si terrà dall’11 gennaio alle 10:00 al 12 gennaio alle 14:30.

12 GIUGNO 2024

Formazione

Il lavoro di piattaforma digitale. Quale regolazione in Europa?

Evento online

Partecipa al sesto e ultimo appuntamento del programma di aggiornamento online per insegnanti il 12 giugno 2024 alle 17:30. Il Prof. Federico Chicchi dell'Università di Bologna, terrà un seminario dal titolo "Il lavoro di piattaforma digitale: quale regolazione in Europa?"

03 GIUGNO 2024

Formazione

Le Elezioni europee in prospettiva storica

Evento online

Partecipa al quinto appuntamento del programma di aggiornamento online per insegnanti il 3 giugno 2024 alle 17:30. Il Prof. Daniele Pasquinucci dell'Università di Siena terrà un seminario sul tema delle elezioni europee in prospettiva storica.

03 MAGGIO 2024

Formazione

L'Unione Europea e la gestione delle migrazioni

Evento online

Partecipa al secondo appuntamento del programma di aggiornamento online per insegnanti il 3 maggio 2024 alle 17:30. La Prof.ssa Michela Ceccorulli dell'Università di Bologna condurrà un seminario sulla cruciale questione della gestione delle migrazioni da parte dell'Unione Europea.

08 APRILE 2024

Formazione

L'Unione Europea di fronte alla guerra: gli ideali di pace alla prova della geopolitica

Evento online

Partecipa al secondo appuntamento del programma di aggiornamento online per insegnanti l'8 aprile 2024 alle 17.30. La Prof.ssa Sonia Lucarelli dell'Università di Bologna condurrà un seminario sull'Europa e la guerra.

16 MARZO
-
17 MARZO 2024

Formazione

EU belong with us: le origini, le strade intraprese, le opportunità per le scuole

Centro Residenziale Universitario di Bertinoro, Via Frangipane 6, 47032 Bertinoro (FC), Italia

Il Punto Europa di Forlì sta organizzando un corso residenziale di formazione per i docenti delle scuole. Il corso è aperto a insegnanti di ogni ordine e grado e sarà totalmente gratuito per i partecipanti. L'evento avrà inizio alle 10:00 del 16 marzo e si concluderà alle 14:30 del 17.

16 MARZO
-
17 MARZO 2024

Formazione

ISCRIZIONI TERMINATE PER IL CORSO "EU belong with us: le origini, le strade intraprese, le opportunità per le scuole"

Centro Residenziale Universitario di Bertinoro, Via Frangipane 6, 47032 Bertinoro (FC), Italia

Siamo spiacenti, ma le candidature sono chiuse a causa del raggiungimento del limite massimo di partecipanti.

06 MARZO 2024

Formazione

L'Europa e la crisi climatico-ambientale: tra diritto e sostenibilità

Evento online

Partecipa al primo appuntamento del programma di aggiornamento online per insegnanti il 6 marzo 2024 alle 17.30. La Prof.ssa Silvia Bagni dell'Università di Bologna condurrà un seminario sull'Europa e la crisi climatico-ambientale.

26 OTTOBRE 2022
-
31 MAGGIO 2023

Formazione

Registrazione scuole per progetti di educazione alla cittadinanza europea 2022-23

Il Centro di Documentazione Europea Punto Europa di Forlì effettua incontri con le scuole di ogni ordine e grado, modulando il tipo di lezione, gli argomenti ed il linguaggio in base alla scuola e ad eventuali richieste e esigenze didattico - formative specifiche.

01 MARZO
-
30 SETTEMBRE 2022

Concorsi

PREMIO L'Europa che vorrei, l'Europa che sarà | Contest video

Evento online

Il Punto Europa di Forlì intende promuovere la conoscenza e la riflessione sull’Unione europea nelle scuole italiane. Promuove quindi un contest video nell’ambito del Progetto “Are EU Learning? Education towards European Citizenship”, co-finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione europea.