Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

17 OTTOBRE
-
14 NOVEMBRE 2020

Mostra collettiva Premio Michetti "L'aureola nelle cose: sentire l'habitat"

Pinacoteca Nazionale di Bologna nel “Salone degli Incamminati”

L'evento espositivo vedrà la partecipazione di trenta artisti, protagonisti della scena contemporanea, tra i quali alcuni ex allievi e docenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, con sessanta opere esposte tra dipinti, sculture, fotografie, disegni e installazioni.

12 NOVEMBRE
-
13 NOVEMBRE 2020

Tecnologia digitale in ambito musicale e audiovisivo

Creazione e diffusione della musica in epoca di pandemia: quali prospettive?

Zoom e Facebook

Giovedì 12 Nov, h15-17: “la ricomposizione degli spazi fisici della musica attraverso modalità miste”. Venerdì 13 Nov, h15-17: “gli spazi virtuali della musica”.

09 NOVEMBRE
-
13 NOVEMBRE 2020

HUMAN BRAINS

Piattaforma interattiva, collegata al sito web di Fondazione Prada: humanbrains.fondazioneprada.org

“Human Brains” è un percorso multidisciplinare dedicato agli studi del cervello intrapreso da Fondazione Prada. La prima fase del progetto è rappresentata dal convegno online “Culture and Consciousness”. In programma cinque discussioni sulle neuroscienze che si terranno dalle 19 alle 21.

27 OTTOBRE
-
01 NOVEMBRE 2020

Tecnologia digitale in ambito musicale e audiovisivo

SCIE FESTIVAL - Desire Paths

body <> movement arts <> sciences ​

27 OTTOBRE
-
30 OTTOBRE 2020

Design e riattivazione urbana: strategie, processi, eventi

ROCK Open Knowledge Week

Online

The ROCK Open Knowledge Week “Cultural Heritage Leading Urban Futures” is a virtual conference for city officers, policy-makers, urban researchers, cultural actors and civic changemakers. This digital event marks the closure of ROCK, a EU-funded project led by the City of Bologna.

29 OTTOBRE 2020

"L'uomo nell'era della tecnoscienza: Dialogo tra un fisico e un filosofo"

Online

Evento online di presentazione libro di Gianpaolo Bellini ed Evandro Agazzi: "L'uomo nell'era della tecnoscienza: Dialogo tra un fisico e un filosofo". Discuteranno con gli autori Mario Alai, Vincenzo Fano e Lella Mazzoli.

30 SETTEMBRE
-
28 OTTOBRE 2020

Il Nastro Verde 2020 - Rassegna di cinema sostenibile

Auditorium DamsLab e streaming su MyMovies

Dal 30 settembre fino al 28 ottobre, 5 appuntamenti tutti i mercoledì saranno l’occasione per confrontarsi su temi come la moda etica circolare, la sicurezza alimentare e i modelli di autoproduzione, la crescita demografica e l’impatto sulla sopravvivenza del Pianeta, gli inquinanti ambientali.

22 OTTOBRE 2020

Design e riattivazione urbana: strategie, processi, eventi

Il bello terapeutico

Webinar su Zoom

La rivista Interni modera il quarto webinar della serie d'incontri Café della Stampa di Cersaie. Gilda Bojardi, direttore di Interni, introduce l'intervento sulla progettazione di spazi per la cura e la terapia di Filippo Taidelli, architetto

20 OTTOBRE 2020

Virtual Career Day Alma Mater Studiorum

Tramite una piattaforma interattiva potrai conoscere più di 100 importanti realtà aziendali, dare visibilità al tuo profilo, entrare in contatto con i referenti risorse umane in chat multiple, sia pubbliche che private ed effettuare eventuali video colloqui conoscitivi.

21 SETTEMBRE
-
20 OTTOBRE 2020

Realtà aumentata in ambito culturale-artistico (VR-AR-MR) virtual-augmented-mixed reality

ISCRIZIONI MASTER DESIGN AND TECHNOLOGY FOR FASHION COMMUNICATION 20-21

Frutto di un accordo tra l’Università di Bologna e la Fondazione Fashion Research Italy, il Master si rivolge a neolaureati e a giovani professionisti che vogliano acquisire competenze in comunicazione del Fashion System, del patrimonio culturale e creativo, attraverso le tecnologie digitali.

15 OTTOBRE
-
17 OTTOBRE 2020

ICC e mondo produttivo

ICT Meets the Arts & DIGITALKS

Online

ICT meets the Arts è l’evento sull’interazione tra arte e nuove tecnologie. Panel tematici,workshop e B2B in cui esperti di imprese, centri di ricerca e artisti si confronteranno sul valore del digitale e della creatività nei processi produttivi e in contesti socio economici del territorio.

16 OTTOBRE 2020

Archivi digitali

STORIE DELL'ARTE E ARCHIVI DI PERSONA NELLA FONDAZIONE FEDERICO ZERI

In streaming su Facebook. Link per collegarsi alla diretta: www.facebook.com/fondazionezeri

La Fondazione Federico Zeri organizza un evento per presentare al pubblico le straordinarie raccolte fotografiche acquisite nel corso degli anni, che hanno incrementato l’originario lascito di Zeri con oltre 145.000 fotografie.