Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

08 SETTEMBRE 2020

ICC e mondo produttivo

Mettiamoci in ascolto #1

Stefano Zenni - Viaggio nella musica di Charlie Parker (nel centenario della nascita). A cento anni dalla nascita, la figura di Charlie Parker (1920-1955) si staglia in tutta la sua tormentata e frenetica genialità. La sua lezione è ancora viva e attuale.

04 SETTEMBRE 2020

ICC e mondo produttivo

Resilienze Festival presenta | Arcipelago19

Cortile Guido Fanti

La presentazione a grande schermo delle fotografie che fanno parte di Arcipelago-19, un racconto collettivo di fotografi e fotografe durante il lockdown in Italia. Storie per immagini scattate negli ospedali, nelle abitazioni e nelle strade, nei luoghi di cultura o in quelli di cura.

03 SETTEMBRE 2020

Conversazioni sul futuro

Cortile Guido Fanti

Conversazioni sul futuro su temi come tutela dell’ambiente, sessualità, consumo di droghe, social e nuove tecnologie co-curate e condotte da Alberto Guidetti, in arto Bebo, musicista dello Stato Sociale. A dialogare con lui per il primo appuntamento Elio Biffi dei Pinguini Tattici Nucleari.

02 SETTEMBRE 2020

ICC e mondo produttivo

Music in Motion: Sonorizzazioni in Cortile

Cortile Guido Fanti

Proiezione con sonorizzazione live ‘L'uomo meccanico’ di André Deed (1921) in una sonorizzazione elettromagnetica a cura di OoopopoiooO (Vincenzo Vasi e Valeria Sturba) in collaborazione con Associazione Culturale Shape.

22 LUGLIO 2020

ICC e mondo produttivo

DON'T STOP ME NOW! - Incredibol! 2020 special edition

Cassero LGBTI Center Giardino del Cavaticcio (Bologna)

LA CULTURA REGISCE AL COVID. COME RIPARTIRE DOPO IL LOCKDOWN?

03 LUGLIO
-
04 LUGLIO 2020

ICC e mondo produttivo

Rivestiti 2020: il Festival della Moda equo-solidale e sostenibile

Online

Il 3 e il 4 luglio 2020 si terrà online l’importante manifestazione italiana di Moda Etica, promossa dalle 13 organizzazioni di Commercio equo e solidale dell’Emilia-Romagna e volta a coniugare in modo innovativo clima, cultura, commercio

03 LUGLIO 2020

Software di linguaggio/Traduzioni in ambito artistico

Workshop online – Traduzione automatica neurale e post-editing: nuove strategie per aumentare il proprio business

In streaming su Microsoft Teams

Nel workshop verranno illustrate le novità introdotte dai sistemi neurali e il loro impatto sul processo traduttivo e sul business della traduzione. Ci si concentrerà poi sul post-editing, presentandone le principali strategie e la loro applicazione in diversi scenari di lavoro.

24 GIUGNO 2020

ICC e mondo produttivo

Cultura e Creatività: beni di prima necessità

Live streaming su Zoom

Il talk sarà un’occasione di confronto per comprendere cosa è successo di profondamente negativo e di miracolosamente positivo nel settore culturale durante il lockdown, con uno sguardo rivolto a progetti e prospettive future.

23 GIUGNO
-
24 GIUGNO 2020

Design e riattivazione urbana: strategie, processi, eventi

DESIGN AND TERRITORY. Emergencies and Conflicts

Online

7th International Forum of Design as a Process.

16 GIUGNO
-
20 GIUGNO 2020

Design e riattivazione urbana: strategie, processi, eventi

Performing Resistance. Dialogues on Arts, Migrations, Inclusive Cities

In streaming su Facebook e Youtube

L’obiettivo è indagare il rapporto tra arti, migrazioni e cittadinanze, riflettendo su come le pratiche performative siano capaci di creare spazi di resistenza, forme di sovversione, narrazioni altre, processi collettivi di riappropriazione e immaginazione dello spazio pubblico.

11 GIUGNO
-
12 GIUGNO 2020

ICC e mondo produttivo

R2B – RESEARCH TO BUSINESS 2020

Online

R2B – Research to Business is the International Exhibition on Industrial Research and Skills for Innovation promoted by the Emilia-Romagna Region (Italy) and managed by ART-ER Attractiveness Research Territory.

22 MAGGIO 2020

Software di linguaggio/Traduzioni in ambito artistico

Quali nuove tecnologie nella formazione in traduzione?

In streaming su Zoom

La tavola rotonda, organizzata in vista della riforma del corso di Laurea Magistrale in Specialized Translation, coinvolge rappresentanti di aziende, associazioni e istituzioni che operano nel campo dei servizi linguistici e della comunicazione.