B7231 - PAROLE E NUMERI: SFIDE E OPPORTUNITA' DELL'ANALISI QUANTITATIVA DEI TESTI

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente Angela Montanari

  • Crediti formativi 1

  • SSD SECS-S/01

  • Lingua di insegnamento Italiano

  • Modalità di erogazione In presenza (Convenzionale)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conoscerà gli strumenti e le strategie più utilizzati per una studio quantitativo dei testi e sarà in grado di svolgere semplici analisi

Programma/Contenuti

L'analisi quantitativa dei testi riveste molteplici ruoli e persegue specifiche finalità. Dal riconoscimento della paternità di testi letterari (ma non solo), alla determinazione degli argomenti prevalenti in collezioni di testi; dall'analisi delle opinioni su un certo argomento raccolte attraverso i social networks alla misura dell'efficacia della comunicazione, l'analisi quantitativa può offrire spunti di conoscneza complementari rispetto a quelli offerti da una analisi classica dei testi.

Gli sturmenti metodologici variano a seconda degli obiettivi specifici.

In questo corso verranno introdotti i concetti fondamentali utili per una analisi statistica di testi di varia natura prendendo spunto da problemi concreti. Si illustreranno e commenteranno viarie analisi con attenzione anche ai codici più utili per l'analisi

Testi/Bibliografia

Letture specifiche verranno indicate durante il seminario

Metodi didattici

Lezioni frontali e esercitazioni in laboratorio

Modalità di verifica dell'apprendimento

I seminari prevedono un giudizio di idoneità. La prova di idoneità consiste in un incontro (eventualmente collettivo) successivo alla fine del seminario in cui ogni studente dovrà discutere un approfondimento critico nella forma di una tesina o una presentazione PowerPoint, che potrà essere individuale o di gruppo purché sia chiaramente identificabile il contributo del singolo, da concordare con il docente. La prova d’esame si dovrà sostenere nella stessa lingua d’insegnamento del seminario.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Angela Montanari