Un percorso gratuito per chi si prende cura di persone anziane fragili
CARE.IN.FOR. nasce per sostenere chi ogni giorno si prende cura di anziani fragili, familiari o conviventi, attraverso la formazione, la condivisione e la costruzione di reti di supporto.
Realizzato da Anziani e non solo - Società Cooperativa Sociale, Melazeta s.r.l. e Consorzio SOL.CO. Nuoro - società cooperativa sociale nell'ambito dello Spoke 5 del progetto PNRR Age-It, il progetto mira a rafforzare le competenze dei caregiver familiari e a valorizzare il loro ruolo nel sistema della cura, spesso invisibile ma essenziale.
Al centro di CARE.IN.FOR. c’è la convinzione che curare significhi anche essere sostenuti, e che le conoscenze pratiche e relazionali possano migliorare la qualità della vita sia di chi assiste sia di chi è assistito.
Sebbene non sia un progetto interno ad Alma-Aging, CARE.IN.FOR. ne condivide lo spirito e gli obiettivi di fondo: promuovere una cultura della cura capace di integrare dimensioni scientifiche, sociali e umane.
Questa vicinanza è emersa con forza anche nell’evento di restituzione del progetto, dedicato a “Caregiver familiari nel sistema della cura: formazione, tecnologia e qualità dell’assistenza”, a cui hanno preso parte il Prof. Marco Albertini e il Prof. Rabih Chattat del team Alma-Aging, con un intervento che ha esplorato il ruolo di formazione e tecnologie digitali nella qualità della vita e nella relazione di cura.
Un’occasione di confronto che ha reso evidente come ricerca accademica e innovazione sociale possano dialogare e crescere insieme, costruendo ponti concreti tra mondi apparentemente diversi ma mossi da un obiettivo comune: avere cura di chi ha cura.
👉 Scopri di più sull’evento a questa pagina.
Attraverso questionari, focus group e momenti di confronto, il progetto ha raccolto voci e bisogni dei caregiver familiari su tutto il territorio nazionale, per realizzare materiali didattici concreti, di facile accesso e di immediata utilità.
Ne è nato un corso che parla il linguaggio della quotidianità, ma con la solidità di un impianto scientifico costruito insieme a esperti del settore socio-sanitario, psicologico e giuridico.
Il percorso formativo online, gratuito e accessibile, è il principale risultato di CARE.IN.FOR.
Il corso è stato co-progettato insieme ai caregiver, partendo dai loro bisogni reali e quotidiani.
Offre contenuti flessibili e centrati sull’esperienza concreta della cura, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per affrontare le sfide emotive, organizzative e relazionali legate all’assistenza.
Partecipare significa entrare in una comunità di apprendimento e scambio, dove la conoscenza si costruisce insieme, a partire dalle esperienze di ciascuno.
👉 Scopri il corso