Caregiver familiari nel sistema della cura: formazione, tecnologia e qualità dell’assistenza

Evento di restituzione del progetto CARE.IN.FOR.

  • Data: 26 SETTEMBRE 2025  dalle 10:00 alle 12:15

  • Luogo: Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” – Università di Bologna (Via Filippo Re, 6 – Aula B) - Evento in presenza e online

  • Tipo: Seminario

Il ruolo dei caregiver familiari è oggi centrale per la tenuta del sistema di cura, ma richiede nuove risposte in termini di formazione, sostegno e strumenti a supporto. Per riflettere su queste sfide e condividere i risultati del progetto CARE.IN.FOR., il 26 settembre 2025 si terrà un seminario aperto alla comunità scientifica, alle istituzioni e agli operatori del settore.

L’iniziativa è promossa da Anziani e non solo e vedrà anche la partecipazione di due ricercatori del team Alma-Aging, a ribadire l’impegno dell’Università di Bologna nello studio delle politiche di cura e nell’elaborazione di soluzioni innovative per caregiver e famiglie.

 

📅 Data e orario
26 settembre 2025, dalle ore 10.00 alle 12.30

📍 Sede
Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” – Università di Bologna (Via Filippo Re, 6 – Aula B)
🌐 Online su Zoom

🪑 Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria entro il 20.09.2025 su www.eventians.it o tramite QR code.

 


Programma

  • 10.00 | Il programma Age-It  Spoke 5 / Azione 5: la formazione di caregiver familiari e professionali
    Prof. Rabih Chattat, Professore Ordinario di Psicologia Clinica, Università di Bologna
  • 10.20Caregiver familiari: formazione e tecnologia come risorse per la sostenibilità del sistema delle cure a lungo termine
    Prof. Marco Albertini, Professore ordinario di Sociologia dei processi economici e del lavoro, Università di Bologna
  • 10.40 | La formazione dei caregiver familiari tra ostacoli e opportunità
    Licia Boccaletti, Anziani e non solo soc. coop. soc.
  • 11.00 | CARE.IN.FOR.: un corso online co-progettato con i caregiver
    Samuele Verucchi, progetto CARE.IN.FOR.
  • 11.30 | Tavola rotonda: La formazione dei caregiver come leva per sviluppare partnership di cura
    Con: Federico Boccaletti (Associazione CAR.ER. APS), Marco Socci (IRCCS INRCA), Manuela Facco (Regione Liguria), Elsa Muscu e Laura Casu (Consorzio SOL.CO. Nuoro)
  • 12.15 | Conclusioni

 


 

Per ulteriori informazioni: segreteria organizzativa Anziani e non soloinfo@anzianienonsolo.it

Rimando all’evento sul profilo Facebook dell’ente promotore:
🔗 https://www.facebook.com/events/1092808569184820