Trasformiamo conoscenze in soluzioni concrete grazie alla collaborazione tra istituzioni, imprese e comunità, per un futuro sostenibile dell’invecchiamento. Costruiamo insieme una rete solida 🤝
🎙️ In questo intervento al Convegno Age-It di Roma 2025, il Prof. Marco Albertini dell’Università di Bologna racconta perché il coinvolgimento di pubblico, privato e volontariato è la chiave per rispondere davvero alle sfide dell’invecchiamento. Scopri come la collaborazione può trasformare conoscenza scientifica in soluzioni concrete e generare un impatto reale sulla società. 🤝📈
La rete di stakeholder di Alma-Aging è di fondamentale importanza per il progetto: enti e organizzazioni uniti dall’impegno comune di affrontare le sfide dell’invecchiamento. Questa sinergia non solo trasforma le conoscenze scientifiche in soluzioni pratiche, ma costruisce un modello integrato capace di coinvolgere pubblico, privato e terzo settore, generando un impatto tangibile e duraturo in una società in continua evoluzione.
Perché coinvolgere gli stakeholder?
Come sottolineato dal Prof. Albertini durante il Convegno Age-It 2025 a Roma, gli stakeholder sono il fattore moltiplicativo di qualsiasi azione progettuale. La loro partecipazione attiva permette di integrare risorse, competenze e visioni per creare soluzioni sostenibili a livello economico, sociale e demografico.
I nostri obiettivi con gli stakeholder
🤝 Integrazione: Favorire la collaborazione tra istituzioni pubbliche, aziende private, associazioni e volontariato per ridurre le diseconomie e aumentare l’efficienza delle azioni progettuali
💡 Innovazione: Promuovere strumenti tecnologici, istituzionali e formativi che rispondano alle sfide del caregiving e dell'invecchiamento
📚 Formazione e informazione: Creare piattaforme informative e strumenti di supporto per caregiver e policy maker, assicurando una comunicazione chiara e mirata
Coinvolgimento a livello locale e nazionale
Alma-Aging lavora per integrare stakeholder a diversi livelli:
📍 Locale: Collaborando con enti locali e associazioni per sviluppare soluzioni specifiche per le comunità.
🌐 Nazionale: Coordinando iniziative con attori pubblici e privati per ampliare l’impatto delle azioni progettuali.
Partecipa al cambiamento
Se sei un’organizzazione, un’associazione o un’istituzione interessata a contribuire al nostro progetto, contattaci per scoprire come possiamo collaborare per costruire insieme un futuro più sostenibile per l’invecchiamento.