Call for Contributions – II Congresso Internazionale di Diritto Comparato e Costituzionale “Cuba CON-PARA 2026”

Professori, ricercatori, studenti e professionisti del diritto e delle scienze politiche sono invitati a partecipare a L’Avana, dal 3 al 6 febbraio 2026 – scadenza invio contributi: 30 novembre 2025.

Pubblicato il 30 ottobre 2025 | News

Il II Congresso Internazionale di Diritto Comparato e Costituzionale, “Cuba CON-PARA 2026”, apre la call for contributions. Concepite come uno spazio unico di dialogo e scambio da una prospettiva comparata, le attività del congresso affronteranno le questioni più attuali del diritto costituzionale. L’evento si terrà a L’Avana, Cuba, dal 3 al 6 febbraio 2026, ed è strutturato in sette sessioni tematiche principali: elementi chiave per aggiornare le classificazioni delle forme di Stato; criptotipi e componenti non tradizionali nei fenomeni giuridici; ripensare lo Stato sociale alla luce dei retrocessi nei diritti economico-sociali; oltre la personalità giuridica: umano, non umano, transumano e postumano; l’eredità del diritto privato romano e dei codici europei nei sistemi giuridici dell’America Latina; legislatori e giudici nella costruzione di una società giusta; e una sessione straordinaria per celebrare il 50° anniversario della Costituzione cubana del 1976.

Oltre alle conferenze principali, i partecipanti possono inviare abstract estesi per presentazioni in presenza, da registrare tramite il sito web del congresso (www.cubaconpara.com) entro il 30 novembre 2025. L’accettazione o il rifiuto dei contributi sarà comunicata entro il 15 dicembre 2025. Le presentazioni saranno esclusivamente in presenza, mentre le sessioni del congresso saranno trasmesse in streaming per i partecipanti a distanza. È previsto un massimo di 115 interventi distribuiti nei tre giorni di lavoro.

Per ulteriori informazioni e linee guida per l’invio dei contributi, visita il sito del congresso.