Il quinto approfondimento del progetto LUMEN con focus sulle comunità indigene e la tutela dei territori ancestrali
Pubblicato il 30 ottobre 2025 | News
La quinta video pillola è dedicata a Liana Amin Lima da Silva, professoressa di diritto costituzionale alla Universidade Federal da Grande Dourados, L’intervista, realizzata da Silvia Bagni nel 2025 a Campo Grande, Mato Grosso do Sul, approfondisce il ruolo dei protocolli di consultazione partecipativa come strumenti per il riconoscimento dei diritti della Natura e il coinvolgimento delle comunità indigene Guaraní Kaiowá e Terena.
Durante la conversazione, Liana illustra come le pratiche ancestrali e gli strumenti tradizionali, come il maracá, permettano di “consultare la Natura”, garantendo la protezione degli ecosistemi e dei territori, anche di fronte a minacce come la deforestazione, i mega-progetti e l’estrattivismo agricolo. L’intervista mette in luce l’importanza dei protocolli autonomi di consultazione per rafforzare i diritti collettivi e favorire processi partecipativi rispettosi delle conoscenze tradizionali.
Visita la sezione video pillole del progetto LUMEN.