Presentazione del volume di Barbara Curli "L'Europa senza retorica. Percorsi dell'integrazione europea in Miriam Camps, Rosi Braidotti, Zadie Smith"
Data: 06 MARZO 2025 dalle 17:30 alle 19:00
Luogo: Biblioteca Centrale "Roberto Ruffilli", via Caterina Sforza 45, Forlì
Tipo: Presentazioni di libri
Nell'ambito della Rassegna LettEUraria "L'Europa tra i libri", promossa dal centro Europe Direct Emilia Romagna e da UPI Emilia Romagna, Il Punto Europa di Forlì, in collaborazione con la Biblioteca Centrale "Roberto Ruffilli", organizza la presentazione del volume:
di Barbara Curli.
Ne discutono con Barbara Curli (Università di Torino):
Raffaella Baccolini (Università di Bologna)
Margherita Capannoli (Università di Bologna)
L'incontro si svolgerà presso la Biblioteca Centrale "Roberto Ruffilli", in via Caterina Sforza 45 a Forlì alle ore 17.30.
QUn’analista americana che negli anni ’60 osservava le origini delle istituzioni comunitarie, una filosofa italiana che trent’anni dopo rifletteva sulla dimensione di genere nel mercato unico, una scrittrice anglo-giamaicana tesa a indagare, dopo la Brexit, le fratture di una società postcoloniale e multiculturale. Una storia dell’Unione europea da un’angolatura inedita, ricostruita grazie alla voce di tre intellettuali che, senza rinunciare alla vocazione utopica del progetto europeo, ci offrono un contributo di idee originali per valorizzarlo su presupposti più realistici.
Barbara Curli insegna Storia contemporanea all’Università di Torino. Ha diretto la rivista «Il Mestiere di storico» e fa parte della redazione di «Italia contemporanea». Tra le sue recenti pubblicazioni, Discourses and Counter-Discourses on Europe. From the Enlightenment to the EU (con M. Ceretta, Routledge, 2017).