Presentazione del volume di Enrico Ciappi "Building Europe in New York, From the Munich Conference to the European Coal and Steel Community (1938–1952)"
Data: 27 FEBBRAIO 2025 dalle 17:30 alle 19:00
Luogo: Biblioteca Centrale "Roberto Ruffilli", via Caterina Sforza 45, Forlì
Tipo: Presentazioni di libri
Nell'ambito della Rassegna LettEUraria "L'Europa tra i libri", promossa dal centro Europe Direct Emilia Romagna e da UPI Emilia Romagna, Il Punto Europa di Forlì, in collaborazione con la Biblioteca Centrale "Roberto Ruffilli", organizza la presentazione del volume:
di Enrico Ciappi.
Ne discutono con Enrico Ciappi (Università LUISS di Roma):
Giuliana Laschi (Università di Bologna)
Margherita Capannoli (Università di Bologna)
L'incontro si svolgerà presso la Biblioteca Centrale "Roberto Ruffilli", in via Caterina Sforza 45 a Forlì alle ore 17.30.
Questo libro rivaluta le origini dell'Unione europea attraverso la lente degli esperti che hanno fornito consulenza ai governi occidentali in materia di guerra e pace per tutti gli anni Quaranta, in particolare la partnership tra il cosiddetto "Padre dell'Europa" Jean Monnet e il think tank statunitense Council on Foreign Relations.
Il sostegno americano all'integrazione europea non è mai stato un'impresa filantropica, ma parte di un disegno strategico a lungo termine che affonda le sue radici nella pianificazione informale e nella diplomazia della Seconda Guerra Mondiale. Mentre forniva consulenza alle amministrazioni Roosevelt e Truman, il Council on Foreign Relations formò una rete politica con i responsabili politici europei che condividevano valori e obiettivi simili. Le nuove scoperte archivistiche di questo volume rivelano che la partnership CFR-Monnet si è rivelata strumentale nello stimolare il dibattito sull'ordine postbellico, nel migliorare la cooperazione interalleata e nel creare la prima istituzione sovranazionale della storia, la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio. La prima pietra miliare dell'Unione Europea è stata il risultato di uno sforzo congiunto pubblico-privato che ha avuto origine al di fuori dei canali della diplomazia ufficiale.
Gli studiosi e gli studenti interessati alla diplomazia, alla geopolitica e al pensiero politico scopriranno legami inesplorati, ma sostanziali, tra il pensiero strategico americano, la diplomazia pubblica transatlantica e la politica europea.
Enrico Ciappi è ricercatore postdoc in Storia delle relazioni internazionali e dell'integrazione europea presso l'Università LUISS Guido Carli di Roma. Ha pubblicato suDiplomacy & Statecraft, Journal of Contemporary History, History of European Ideas and Journal of European Integration History.