Evento che si inserisce all'interno del ciclo di conferenze "L'Europa sul sofà - verso la Conferenza sul futuro dell'Europa".
Data: 12 APRILE 2021 dalle 18:00 alle 19:30
Luogo: online su Facebook (https://www.facebook.com/PuntoEuropaForli/), YouTube (https://www.youtube.com/user/EDForli) e Twitter (https://twitter.com/PuntoEuropa)
Tipo: Conferenze
Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo; Sergio Fabbrini, Università LUISS di Roma; Giuliana Laschi, Università di Bologna.
Dopo l’uscita del Regno Unito si potranno approfondire i meccanismi sovranazionali o l’architettura istituzionale rimarrà immutata? Si completerà l’allargamento “balcanico”? è plausibile un’UE a più velocità? La Conferenza sul Futuro dell'Europa è l'occasione anche per discutere ed approfondire il futuro assetto istituzionale dell'UE ed i meccanismi di partecipazione dei cittadini alla vita dell'Unione. Il dibattito presente sin dall'inizio del processo di integrazione fra federalismo, funzionalismo e confederalismo è ancora attuale? Alla luce delle difficoltà degli ultimi anni è necessario ripensare le istituzioni europee per renderle più efficaci? sarebbe necessario un nuovo trattato?
Relatori:
Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo
Sergio Fabbrini, Università LUISS di Roma
Marco Borraccetti, Università di Bologna
Giuliana Laschi, Università di Bologna