FLUSSI. Brevi storie di cabotaggio

Esposizione a cura del Dott. Michael Benfatti, dottorando di ricerca del Dipartimento di Beni Culturali.

  • Data:

    01 GIUGNO
    -
    01 LUGLIO 2023
     alle 12:00
  • Luogo: Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna.

  • Tipo: Mostra

  • Tema: Archeologia

Mostra realizzata in collaborazione con il Laboratorio P.A.S.T. Public Archaeology and Social Transmission.

 

L’esposizione rientra tra le attività del progetto TEMPUS: TEMPorary USes as start-up actions to enhance port (in)tangible heritage, finanziato dal programma dell’Unione Europea Interreg Italia-Croazia, con l’obiettivo di utilizzare gli usi temporanei come azioni di start-up per rafforzare il patrimonio culturale tangibile e intangibile nelle aree portuali delle città di Ravenna, Solin e Rijeka. Il percorso, ospitato nelle vetrine del Dipartimento di Beni Culturali e sempre fruibile, si snoda attraverso un viaggio che osserva Ravenna dai suoi porti antichi, moderni e contemporanei.

La mostra indaga la storia di Ravenna riscoprendo radicati collegamenti marittimi, esponendo reperti archeologici, materiali pertinenti a collezioni e fondi privati, o in prestito da musei del territorio, racconta l’antichità con ricostruzioni virtuali e restituisce alcune esperienze portuali indagando i diari di viaggiatori. La mostra racconta la fisionomia della città in virtù della sua apertura al Mare Nostrum. Flussi. Brevi storie di cabotaggio è un dispositivo per navigare la storia. Una collezione di oggetti e narrazioni racconta i flussi di materiali, tecnologie, persone e culture che hanno reso Ravenna la città attuale. Flussi mette in scena la città come il risultato di alcune vicende di mare e movimento.

 

Contatti

Michael Benfatti

Curatore della mostra
Dottorando di ricerca

Scrivi una mail

Vai al sito

Luogo dell'evento

Dipartimento di Beni Culturali, Via Degli Ariani 1, 48121, Ravenna