RELATORI e DOCENTI 2021

Flavio Albanese

Flavio Albanese

Attore e regista, Compagnia del Sole (Bari)

website

Diplomato alla “Scuola di Teatro” diretta da Giorgio Strehler e al laboratorio triennale per registi, attori e pedagoghi GITIS-Eatc diretto da Jurij Alschitz. Attualmente dirige la Compagnia del Sole di Bari. Collabora continuativamente dal 2006 con il Piccolo Teatro di Milano come attore, regista ed è anche coordinatore di progetti speciali ed internazionali. Dal 1994 insegna recitazione e Commedia dell'Arte presso scuole internazionali in Italia e all’estero. Dirige progetti Speciali di Teatro-Scienza e Teatro e Filosofia. Ha collaborato con: Università degli Studi di Bari (Facoltà di Scienze della Comunicazione), Università Statale di Milano (Facoltà di Fisica), Università di Urbino (Centro Internazionale di Studi Plautini). All’estero ha realizzato scambi culturali ed esperienze di lavoro in Nicaragua, Kenya, Etiopia, Eritrea, Iran, Marocco, Turchia, Pakistan, Giordania, Scozia e Argentina. Ha lavorato come attore anche per il Cinema, ed è stato protagonista di importanti serie televisive.

Vai all'incontro ONSCI con Flavio Albanese

Federico Benuzzi

Federico Benuzzi

Conferenziere, presentatore, giocoliere, attore, docente di fisica e divulgatore scientifico (Bologna)

website

Classe 1976, giocoliere professionista dal 1998, laureato in Fisica nel 2001, specializzato SSIS per l’insegnamento nel 2003 e da allora docente di matematica e fisica nei licei di Bologna, diplomato attore professionista nel 2010 ha unito assieme questi diversi mondi nel mestiere della divulgazione, dando vita a conferenze-spettacolo, lezioni-teatralizzate, corsi di aggiornamento e diverse pubblicazioni. Tra le collaborazioni si ricordano quelle con Dedalo (Lo spettacolo della fisica – capire la scienza con l’arte della giocoleria (2021) e La legge del perdente – matematica come vaccino contro la azzardopatia (2018)), AIF  (Fisica Sognante – per divertirsi, interrogarsi, capire (2014)) e  Giochi di  Magia (Giocolieri si diventa – manuale pratico di giocoleria (2013)). Tra i tanti  palcoscenici che lo hanno ospitato ricordiamo invece il  Festival della Scienza di Genova, i festeggiamenti per i 150 anni di Italia, Bergamo Scienza, il festival della scienza di Cagliari, Matematicando, il Festival della mente di Sarzana, La scienza in piazza, i festeggiamenti per il semestre di presidenza Europea dell’Italia, L’isola di Einstein, il Salone del Libro di Torino, le finali Nazionali di FameLab, il CNR, l’INFN, il CCR di Ispra, le olimpiadi di Fisica e di Matematica, ESERA 2019, ... 

Vai all'incontro ONSCI con Federico Benuzzi

Vai allo spettacolo ONSCI di Federico Benuzzi

Yuri Bozzi

Yuri Bozzi

Docente del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive e (CIMeC) Centro Interdipartimentale Mente/Cervello, Università di Trento

Yuri Bozzi si è laureato in Biologia all’Università di Pisa nel 1991, ed ha conseguito il dottorato in Neurobiologia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1996. Dopo quattro anni in Francia, è rientrato in Italia come ricercatore presso L’Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa. Si è trasferito all’Università di Trento nel 2009, dove a partire dal 2017 ricopre il ruolo di Professore Ordinario di Fisiologia presso il Centro Mente/Cervello (CIMeC). Le sue ricerche riguardano le basi neurobiologiche dell’autismo. E’ autore di più di 80 articoli su riviste internazionali (tra le quali le prestigiose Nature Neuroscience, Neuron, PNAS, Journal of Neuroscience) e di oltre 100 presentazioni a congressi nazionali ed internazionali. Da circa 15 anni svolge intensa attività di divulgazione scientifica su tutto il territorio nazionale. 

Vai all'incontro ONSCI con Yuri Bozzi

Andrea Brunello

Andrea Brunello

Drammaturgo, attore e regista di teatroscienza, docente di comunicazione della scienza, Compagnia Arditodesìo (Trento)

website

Andrea Brunello opera ai confini tra il teatro e la scienza. È fondatore, direttore artistico e didattico del Teatro Portland di Trento, e della Compagnia Arditodesìo. Dal 2012, cura e dirige inoltre il progetto Jet Propulsion Theatre (JPT) per fare incontrare il teatro con la scienza, portato avanti in coordinamento con il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche dell'Università degli Studi di Trento. In collaborazione con l’Università di Trento, Brunello co-dirige il Teatro della Meraviglia, un festival dedicato all’incontro tra il teatro e la scienza.
Brunello è diplomato alla scuola triennale “SCHOOL AFTER THEATRE advanced training program” condotta dal regista russo Jurij Alschitz e affiliata con l’EATC/Russian Academy of Theatre Arts (GITIS) di Mosca. Dal punto di vista della formazione scientifica, Andrea ha ottenuto la laurea in fisica e matematica presso la Cornell University e il Ph.D. in Fisica alla Stony Brook University (New York). Brunello ha all’attivo docenze e consulenze in molti Istituti ed Atenei scientifici sia in Italia che all’estero e insegna corsi di comunicazione della scienza attraverso il teatro e lo storytelling presso le Università di Trento e di Bologna.

Vai all'incontro ONSCI con Andrea Brunello

Massimiano Bucchi

Massimiano Bucchi

Docente di Sociologia della Scienza del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Trento

website

Massimiano Bucchi insegna Scienza, Tecnologia e Società all’Università degli Studi di Trento, dove dirige anche il Master internazionale SCICOMM Communication of Science and Innovation. È stato visiting professor in Asia, Europa, Nord America e Oceania. È autore di saggi in riviste internazionali quali Nature, Science, PLOS ONE e di una decina di libri  pubblicati in oltre venti Paesi. Tra i più recenti Per un pugno di idee. Storie di innovazioni che hanno cambiato la nostra vita (Bompiani, 2016, tre edizioni), Come vincere un Nobel. L’immagine pubblica della scienza e il suo premio più famoso (Einaudi, 2017), Sbagliare da professionisti. Storie di errori e fallimenti memorabili (Rizzoli, 2018), Io e Tech. Piccoli esercizi di tecnologia (Bompiani, 2020) . Collabora con il Corriere della Sera e con la trasmissione televisiva Superquark (Rai1) condotta da Piero Angela.

Vai allincontro ONSCI con Massimiano Bucchi

 

Marco Ciardi

Marco Ciardi

Docente di Storia delle Scienze e delle Tecniche del Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Firenze

website

Marco Ciardi è professore ordinario di Storia della scienza e delle tecniche all'Università di Firenze e Direttore Scientifico del Museo Galileo di Firenze. Tra i suoi ultimi libri Breve storia delle pseudoscienze, Il pianoforte di Einstein (con Antonella Gasperini) e L'uomo tra le nuvole.

Vai all'incontro ONSCI con Marco Ciardi

Maria Eugenia D'Aquino

Maria Eugenia D'Aquino

Attrice, direttrice artistica del Festival ScienzaInScena, Pacta . dei Teatri (Milano)

website

Attrice e formatrice milanese,   presente dal ‘84 sulle scene con un repertorio che spazia dal classico al contemporaneo, da Euripide, Shakespeare, Schiller, Pirandello, Ionesco, Pinter, Bukowski, Sartre, C line, Copi, ecc. fino ai nuovi autori della drammaturgia italiana e inglese. Nel 2008 fonda a Milano l’associazione PACTA . dei Teatri, di cui   Presidente e che gestisce il PACTA Salone di via Dini, uno dei principali teatri della citt , il primo Teatro Metropolitano. Da diversi anni porta in scena ritratti di donne che hanno segnato la storia della cultura, della scienza e della conoscenza, da Ipazia, le astronome dimenticate, a Maria Gaetana Agnesi, Hedy Lamarr, Elsa Schiaparelli…. Ai suoi impegni di interprete, affianca progettazione di appuntamenti culturali in diversi luoghi della città e del territorio, laboratori di teatro, collaborazioni con diverse societ  di consulenza e di formazione, all’interno di progetti sul change management organizzativo e culturale. In particolare, dal 1999   ideatrice e curatrice di progetti di rigenerazione culturale sul territorio, in diversi ambiti, utilizzando i linguaggi performativi come strumento per agevolare la conoscenza, l’inclusione, la sensibilizzazione alle tematiche ambientali, la dispersione scolastica, in collaborazione i principali enti e istituzioni territoriali e nazionali, tra cui Comune di Milano, Regione Lombardia, Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento di Pari Opportunità, Politecnico di Milano, INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica, Civico Planetario di Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, Museo Botanico Aurelia Josz di Milano, Parco Agricolo del Ticinello, Grandi Stazioni, Pio Albergo Trivulzio Milano, Biblioteche Comunali, circa 100 istituti scolastici. Nel 2002 inventa il progetto TeatroInMatematica - ScienzaInScena, unico nel suo genere in tutta Italia e d  vita a una rete fittissima di spettacoli, incontri, workshop, di intersezione tra Scienza e Arte, collaborando con Il Politecnico di Milano e l’INAF Osservatorio Astronomico di Brera. Dal 2018 dirige le edizioni del primo Festival di Teatro&Scienza a Milano ed   ideatrice del palinsesto del Comune di Milano dedicato al 300  anniversario della nascita di Maria Gaetana Agnesi, dal titolo Avrei voluto conoscerla!

Vai all'incontro ONSCI con Maria Eugenia D'Aquino

Filippo Ferrari

Filippo Ferrari

Assegnista di Ricerca Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata, Università di Padova

website

Filippo Ferrari è principal investigator del progetto STARS@UniPD "Abductive Methodology in the Philosophy of Logic" finanziato dall'Università di Padova, dove lavora come assegnista di ricerca presso il dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata. Ferrari ha ottenuto il dottorato nel 2014 presso l'Università di Aberdeen (UK) e ha lavorato come Postdoc fellow nelle Università di Aberdeen e Bonn. Ferrari si occupa primariamente di temi che intersecano questioni di epistemologia (in particolare, di normatività epistemica), filosofia del linguaggio (in particolare, di teorie della verità) e filosofia della logica (specialmente questioni vertenti sul ruolo normativo della logica nel ragionamento). Su questi temi ha pubblicato numerosi articoli in prestigiose riviste internazionali (quali, ad esempio, Analysis, Canadian Journal of Philosophy, Inquiry, Mind, Philosophical Quarterly) e ha un libro in corso di pubblicazione per Lexington Books. Assieme a Sebastiano Moruzzi ha di recente scritto il libro "Verità e post-verità. Dall'Indagine alla post-indagine" pubblicato nel 2020 per i tipi di 1088-Press e Bononia University Press.

Vai all'incontro ONSCI con Filippo Ferrari

Marco Giliberti

Marco Giliberti

Docente di Didattica e Storia della Fisica del Dipartimento di Fisica, Università Statale di Milano

website

Marco Giliberti si è laureato in fisica all’Università degli Studi di Milano con una tesi sui fondamenti della fisica quantistica. E’ Professore Associato presso la stessa università dove insegna Relatività e Didattica della Fisica attraverso il laboratorio. Effettua ricerche in didattica della fisica quantistica, della teoria quantistica dei campi e della fisica attraverso il teatro. Inoltre si occupa della formazione insegnanti. E’ autore di più di 70 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali; è cofondatore del gruppo teatrale “Lo spettacolo della fisica”, coautore e attore di otto spettacoli scientifici e di una lezione-spettacolo.

Vai all'incontro ONSCI con Marco Giliberti

Libri

Marco Giliberti, Fisica a teatro, Aracne editrice, collana Lo scrigno di Prometeo (2014).

Marco Giliberti, Higgs e la fisica delle particelle elementari, RCS Mediagroup, collana Grandangolo Scienza, Milano (2016).

Alessandra Landini

Alessandra Landini

Dirigente scolastico e collaboratrice del Centro di ricerca dipartimentale “Metaphor and Narrative in Science” (MANIS), Università di Modena e Reggio Emilia

Alessandra Landini è Dirigente scolastico dell’I.C. A. Manzoni di Reggio Emilia, PHD in Scienze Umane, con una tesi in Didattica della fisica, presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Il progetto di ricerca relativo all’educazione scientifica, studia un curricolo verticale di scienze basato sulla narrazione e l’uso della metafora, sviluppato in continuità, dalla scuola dell’Infanzia alla secondaria di primo grado e i tempi e le modalità dell'approccio narrativo alla fisica e alla biologia in generale. I suoi ulteriori campi di interesse vanno dalla didattica generale alla didattica innovativa. Cultore di Materia di Didattica Generale presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, svolge attività di formazione docenti sulla didattica inclusiva, è formatore nazionale AID e collabora col centro di ricerca ‘Metaphor and Narrative in Science’.

Tra le sue pubblicazioni più significative:
H. U. FUCHS, A. CONTINI, E. DUMONT, A. LANDINI, F. CORNI. (2018). How metaphor and narrative interact in stories of forces of nature. In M. Hanne and A. Kaal (Eds.): Narrative and Metaphor in Education: Look Both Ways. London, New York: Routledge. ISBN: 9781138310872.
LANDINI A., (2020). Narrative formative assessment as foundation for science curriculum in grades k-8. In CORNI F., ALTIERO T., LANDINI A. (a cura di). Innovazione nella didattica delle scienze. nella scuola primaria e dell’infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche. Volume IV. Reggio Emilia, 2-3 dicembre 2016. Edizioni Cleup, Padova;
LANDINI, A., GILIBERTI E., CORNI F. (2019) The Role of Playing in the Representation of the Concept of Energy: A Lab Experience for Future Primary School Teachers”. In Eilish McLoughlin, Paul van Kampen, Concepts, Strategies and Models to Enhance Physics Teaching and Learning, Springer Nature, Switzerland AG, 2019.

Vai all'incontro ONSCI con Alessandra Landini

Olivia Levrini

Olivia Levrini

Docente di Didattica della Fisica del Dipartimento di Fisica e Astronomia "A. Righi", Università di Bologna

website

Mi occupo di ricerca in Didattica della Fisica presso in Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna. I miei interessi di ricerca attuali includono: interdisciplinarità in ambito STEM, competenze di futuro e forme narrative per un’educazione scientifica nella società dell’accelerazione e dell’incertezza; open schooling; costruzione di percorsi didattici su temi STEM di interesse sociale (cambiamenti climatici, intelligenza artificiale, computer quantistici); ruolo della storia e della filosofia nell’insegnamento della fisica.

Ho coordinato o coordino i progetti europei I SEE, IDENTITIES, FEDORA. Sono stata “Conference President” del congresso ESERA 2019. Per questa iniziativa, che ha visto a Bologna oltre 1600 ricercatori in Science Education da tutto il mondo, ho avuto l’onore di essere stata nominata Ambasciatrice della Città di Bologna 2019.

Vai all'incontro ONSCI con Olivia Levrini

Andri Snær Magnason

Andri Snær Magnason

Scrittore, poeta e documentarista, Islanda

website

Andri Snær Magnason is an Icelandic writer born in Reykjavik. His book, On Time and Water is coming out in 32 languages in 2020 and 2021, exploring the language of climate change and why data and science has not reached our souls or policy. Andri is a writer of fiction, non-fiction, poetry, plays and documentary films. His book LoveStar won the Philip K. Dick special citation in 2014 and Le Grand prix de l’Imaginaire in France 2016. and his children’s book, The Story of the Blue Planet was the first children’s book to win the Icelandic literary award and has been published in 32 languages. His book Dreamland, a Self Help Manual for a Frightened Nation has contributed to a new energy policy in Iceland and the vision of the Highland National Park in the Central Highlands of Iceland. Andri Snær Magnason ran for president in Iceland in 2016 and came third in the election. His documentary films, Dreamland, The Hero's Journey to the Third Pole and Apausalypse have travelled film festivals worldwide.

Vai all'incontro ONSCI con Andri Snær Magnason

Sebastiano Moruzzi

Sebastiano Moruzzi

Docente di Filosofia e Teoria del Linguaggio Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Università di Bologna

website

Professore associato in Filosofia e Teoria dei Linguaggi presso l’Università di Bologna. Oltre ad avere pubblicato diversi articoli su riviste e volumi internazionali su relativismo, pluralismo aletico, epistemologia e filosofia della logica e epistemologia sociale. Ha scritto Vaghezza. Cumuli e paradossi(2012) e con Filippo Ferrari Verità e post-verità. Dall’indagine alla post-indagine (2020).

Vai all'incontro ONSCI con Sebastiano Moruzzi

Cristina Rigutto

Cristina Rigutto

Docente e Coordinatrice del Master di Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione, Università di Trento

website

Sono cresciuta come una piccola nerd, attratta come una calamita dai libri e dalla tecnologia finché un computer prima e internet poi, hanno fuso insieme tutto ciò che amavo. Non so se sia stato per caso o per destino che poco più che ventenne sia finita a digitare stringhe di codice DOS su un VAX 11, ma certamente è stato determinante per diventare ciò che sono oggi: una nerd della comunicazione digitale che, negli anni, si è specializzata sempre più nel settore della comunicazione della scienza e dell’innovazione.
Oggi a distanza di oltre 30 anni da quel primo lavoro, grazie anche alla laurea in Economia e a un Master in Comunicazione Scientifica, porto la mia esperienza lavorativa nelle aule di Università e Centri di Ricerca.
Mi appassiona trasmettere ciò che ho appreso negli anni e che continuo ad apprendere nel mio ruolo di Social Media Editor del Journal Public Understanding of Science, dove la mia sfida principale è quella di progettare e pianificare la visibilità online della rivista. E ho anche un altro incarico, quello di coordinatrice del Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione all’Università di Trento, ma questa è un’altra storia…

Vai all'incontro ONSCI con Cristina Rigutto

Stefano Sandrelli

Stefano Sandrelli

Ricercatore dell'Istituto Nazionale di Astrofisica presso l’Osservatorio Astronomico di Brera, Docente del Master in “Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile” (MaCSIS), Università Bicocca, Milano

website

Astrofisico, comunicatore, scrittore, Stefano Sandrelli si è laureato in Fisica (Pisa), ha conseguito il dottorato in astronomia (Bologna) e il master in comunicazione della scienza (SISSA).
Primo tecnologo presso l’INAF e docente presso l’Università di Milano – Bicocca, dirige il Centro italiano dell’Office of Astronomy for Education della International Astronomical Union (IAU).
Fa parte dello Steering Committee della rivista didattica internazionale astroEDU e del Consiglio Scientifico del Festival di Genova.
È autore di rubriche fisse pubblicate da Focus Junior e dalla rivista Sapere.
Co-autore di 3 spettacoli teatrali, di cui uno per bambini, di 5 conferenze-spettacolo e di oltre 500 puntate di Spacelab, trasmissione scientifica settimanale trasmessa da Rainews.
Dal 2000 al 2015 è stato consulente e giornalista scientifico dell’ESA.
Piombinese di nascita e di spirito, ama tutti coloro che inciampano, perdono l’autobus e tossiscono.

Libri per ragazzi
· Sotto lo stesso cielo, con Roberto Piumini, Carthusia, 2009. Finalista Premio Andersen 2010.
· In viaggio per l’universo, Feltrinelli, collana Feltrinelli Kids, 2009. Premio Andersen 2010 a Feltrinelli Kids per miglior collana (8 volumi)
· Quanti amici – sulle onde della fisica moderna, Feltrinelli, collana Feltrinelli Kids, 2012
· Nello spazio con Samantha, con Samantha Cristoforetti, Feltrinelli, collana Feltrinelli Kids 2016. Premio “G. Dosi” per la divulgazione scientifica 2017.
· Di Luna in luna, collana Feltrinelli Kids, 2019

Antologie di racconti
Tutti numeri sono uguali a 5, a cura di Robert Ghattas, Daniele Gouthier e S. Sandrelli, Springer, 2007
Piccolo Atlante Celeste, a cura di Giangiacomo Gandolfi e S. Sandrelli, Einaudi, 2009,

Biografie
L’infinito cercare – autobiografia di un curioso, con Tullio Regge, Einaudi, 2012

Vai all'incontro ONSCI con Stefano Sandrelli

Filippo Tognazzo

Filippo Tognazzo

Regista, attore, autore di teatro-scienza, formatore di public speaking, Compagnia Zelda (Treviso)

website

Attore professionista e autore SIAE, nel 2001 si laurea con lode in discipline del teatro al DAMS di Bologna. Inizia quindi un percorso di formazione attraverso stage e seminari approfondendo il lavoro sulla maschera, la Commedia dell’Arte e quello sulla narrazione. Nel 2003 vince la borsa europea Nexus e lavora a Parigi presso lo Studio Théâtre de Montreuil, poi Académie Internationale des Arts du Spectacles.
Dal 2008 è direttore artistico di Zelda - compagnia teatrale professionale con la quale ha portato in scena più 1000 repliche.
Nel 2012 è fra i vincitori del Premio Città Impresa 2012 come Fabbricatore di Idee e sviluppo promosso dal Corriere della Sera.
Nel 2014 frequenta il Master in Linguaggi e tecniche teatrali in educazione dell’Università degli Studi di Milano - Bicocca. Collabora con continuità con INAF - Istituto Nazionale di AstroFisica per il quale ha scritto e prodotto gli spettacoli Starlight - settemillimetridiuniverso e Martina Tremenda - e tu conosci l’Universo?Attualmente è responsabile delle narrazioni del progetto MARSS di INAF e Politecnico di Milano per la realizzazione della visita in Realtà Aumentata dello storico Museo Astronomico di Brera (MI).
Dal 2020 è Presidente di RES - REte dello Spettacolo dal Vivo.

Vai all'incontro ONSCI con Filippo Tognazzo

Elisabetta Tola

Elisabetta Tola

Giornalista scientifica e data journalist, CEO dell’agenzia di comunicazione scientifica formicablu e cofondatrice di Facta (Bologna)

website

Giornalista scientifica e data journalist, Ph.D in Microbiologia. Tow-Knight fellow 2019 Graduate School of Journalism, CUNY. Conduttrice Radio3Scienza e caporedattrice a Il BO Live.
Autrice dei progetti crossmediali Seedversity.orgSEEDcontrol e Hearing voices e di una inchiesta long term sulle #scuolesicure, avviata nel 2012 e aggiornata nel corso degli anni.
CEO e co-fondatrice dell’agenzia di comunicazione scientifica formicablu e del progetto indipendente di giornalismo sviluppato attraverso il metodo scientifico Facta.eu. Coordinatrice del progetto di ricerca ENJOI sulla qualità del giornalismo e della comunicazione scientifica.
Co-autrice di “Semi ritrovati - un viaggio alla scoperta della biodiversità agricola” (Codice, 2020) e di “Making sense of science stats" per il KSJ Science Editing Handbook (MIT, 2020).

Vai all'incontro ONSCI con Elisabetta Tola