Gli animali nel diritto pubblico comparato: lezione della dott.ssa Zanini per le scuole superiori

Trieste, 3 luglio 2025 – Un nuovo appuntamento dei Moduli estivi UniTs nell’ambito del progetto PRIN PNRR “LUMEN”

Pubblicato il 11 luglio 2025 | Report

Si è tenuta il 3 luglio 2025, presso l’Università degli Studi di Trieste, la lezione “Gli animali nel diritto pubblico comparato ed europeo”, tenuta dalla dott.ssa Silvia Zanini, assegnista di ricerca in Diritto pubblico comparato e membro dell’unità UniTs del progetto PRIN PNRR 2022 LUMEN.

L’incontro si è svolto all’interno dei Moduli formativi estivi promossi dall’Ateneo triestino, coinvolgendo 53 studentesse e studenti delle scuole superiori. L’attività fa parte delle azioni di disseminazione previste dal progetto LUMEN, che mira a promuovere riflessioni giuridiche sui diritti della natura, degli animali e dei beni comuni in prospettiva comparata.

Durante la lezione, la dott.ssa Zanini ha guidato le e gli studenti in un percorso di analisi dei principali riferimenti normativi relativi alla tutela degli animali all'interno dell'Unione europea, con un focus particolare sul tema del benessere animale nella etichettatura alimentare, stimolando un dibattito attivo sul ruolo del diritto pubblico nella protezione degli esseri senzienti.

🔗 Il programma completo dei Moduli estivi è disponibile sul sito ufficiale dell’Università degli Studi di Trieste, con indicazione delle attività collegate al progetto LUMEN: portale.units.it – Moduli Formativi 2025


Fammi sa