Aperte le candidature per la EVE Fall School 2025 – Scadenza 30 luglio

Un’opportunità formativa online per 20 studenti post-laurea europei e africani interessati alle sfide ambientali e al dialogo interdisciplinare euro-africano

Pubblicato il 20 luglio 2025 | News

Il progetto Jean Monnet EVE, coordinato dall’unità di ricerca LUMEN dell’Università di Firenze, annuncia con entusiasmo l’apertura delle candidature per la EVE Fall School 2025, un programma intensivo di 24 ore interamente online, pensato per esplorare le tematiche ambientali attraverso il confronto tra prospettive europee e africane.

La scuola si rivolge a studenti di Master e dottorandi provenienti da Europa e Africa, con background in diritto, scienze sociali o discipline umanistiche, e un chiaro interesse per le questioni ambientali. I 20 partecipanti selezionati avranno l’opportunità di approfondire approcci interdisciplinari, partecipare a sessioni interattive con esperti e contribuire a una piattaforma di apprendimento condiviso.

Il programma promuove una visione integrata delle sfide ambientali, coniugando diritto, scienze sociali e studi umanistici per sviluppare strumenti critici e creativi. Le sessioni sono progettate per stimolare un dialogo autentico tra prospettive europee e africane, valorizzando le sinergie tra i due contesti. Grazie al formato interamente online, i partecipanti potranno accedere ai contenuti in tempo reale da qualsiasi luogo, senza costi di viaggio né problemi legati ai visti.

Come candidarsi: Inviare CV e lettera motivazionale (max 300 parole) a info@eve-modules.eu entro il 30 luglio 2025.

Per maggiori informazioni e il programma completo, visita il sito del progetto EVE