RICOVERO

Il reparto di chirurgia si trova al 5° piano, scala grigia.

Il ricovero in chirurgia avviene il giorno stesso dell'intervento, per la maggior parte degli interventi chirurgici in elezione (programmati). In alcuni casi particolari il ricovero è il giorno precedente all'intervento. La degenza in chirurgia è utile per osservare il paziente, trattare i sintomi che possono insorgere nel postoperatorio (come nausea, dolore) e per vigilare sul corretto andamento del decorso postoperatorio. 

Nell'immagine riportata di seguito sono stati inseriti i principali elementi costitutivi di quello che viene comunemente denominato programma ERAS, acronimo di Enhanced Recovery after Surgery. Si tratta di principi ispirati alle evidenze scientifiche circa gli elementi che favoriscono un recupero più rapido dopo un intervento chirurgico e/o contribuiscono a prevenire l'insorgenza di complicanze di vario genere. 

Nel nostro centro questi principi sono stati adottati e messi in atto grazie alla sinergica collaborazione delle molteplici figure professionali, che partecipano al percorso di cura. I vantaggi offerti da questo sforzo comune sono evidenti nei risultati della nostra attività; a riprova del fatto che il merito del buon risultato di un intervento chirurgico si deve attribuire alla collaborazione di una grande squadra.

Il reparto di degenza si compone di camere quadruple con bagno.

Sono disponibili anche tre camere ad uso singola/doppia con bagno che vengono riservate a pazienti con specifiche necessità o che necessitano di isolamento per ragioni infettive.

 

ORARIO DI VISITA

Ogni paziente può ricevere la visita di un famigliare negli orari sotto indicati:

ore 13 - 14

ore 18 - 19

In casi particolari l'orario di visite può variare. In altri casi può essere richiesta la presenza di un congiunto/care giver per pazienti che necessitano di assistenza continuativa.