Il periodo che precede l'intervento chirurgico è fondamentale per una adeguata preparazione. Il paziente esegue valutazioni specialistiche, esami ematici e strumentali e vengono messe in atto strategie atte a migliorare le condizioni cliniche in vista del trattamento.
L'ambulatorio pre-ricovero è situato al primo piano, scala verde (ingresso Via Missiroli).
Il personale dedicato si occupa della preparazione del paziente all’intervento chirurgico in regime di elezione (intervento programmato).
tel. 0544 285473
info per lista d'attesa: inviare una mail all'indirizzo preopchgen.ra@auslromagna.it
COSA SI DEVE FARE PRIMA DELL'INTERVENTO
In previsione dell'intervento chirurgico il paziente esegue:
I pazienti in attesa di intervento di chirurgia maggiore per patologia oncologica e non eseguono:
I pazienti in attesa di intervento di chirurgia maggiore con età maggiore di 70 anni eseguono:
COME CI SI PREPARA ALL'INTERVENTO
E' necessario eseguire una accurata igiene personale avendo cura di pulire accuratamente l'ombelico e i genitali.
Rimuovere smalto e trucco.
I pazienti candidati ad intervento all’intestino crasso eseguono una preparazione intestinale mediante:
Generalmente non viene richiesto un digiuno preoperatorio. Il paziente può assumere cibi solidi fino a 6 ore dall'intervento e bere liquidi chiari fino a 2 ore dall'intervento.
COSA OCCORRE PORTARE