Il primo paziente

La donazione del corpo alla scienza in graphic novel

Copertina della graphic novel "Il primo paziente"
  • Data:

    05 APRILE
    -
    14 GIUGNO 2024
     dalle 9:00 alle 23:30
  • Luogo: Collezione delle Cere Anatomiche "Luigi Cattaneo", via Irnerio 48, Bologna

  • Tipo: Incontro

Fra fiction e realtà storica, gli allievi dell'Accademia di Belle Arti insieme a ospiti d'eccezione raccontano con le immagini come funziona la donazione del corpo post mortem alla scienza. Da questo percorso è nata “Il Primo Paziente” (Tunué, 2024), la prima graphic novel sul tema.

Le tavole di questi artisti sono ora esposte in questa mostra con le opere della Collezione delle Cere Anatomiche "Luigi Cattaneo", in una perfetta sintesi tra medicina, sociologia, disegno e narrazione, che vuole dare una voce plurale e sinergica ad un atto di grande generosità per la formazione medica e la ricerca scientifica.

Inaugurazione

5 aprile 2024, ore 10.00 Collezione delle Cere Anatomiche "Luigi Cattaneo"

Agenda:

  • Il Primo paziente: un progetto interdisciplinare per la formazione medica e la ricerca scientifica 
    Stefano Ratti, professore ordinario, Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, Università di Bologna

     

  • Come il fumetto incontra la donazione del corpo alla scienza 
    Sara Colaoneautrice di fumetti, illustratrice e docente
  • La prospettiva degli artisti 
    Vittoria Adorno, Giuseppe Balestra e Federico Gaddi, autori delle tavole.

 Maggiori informazioni: SMA

Mostra organizzata da Sistema Museale di AteneoDipartimento di Scienze Biomediche e NeuromotorieDipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia dell’Università di Bologna, Accademia di Belle Arti di Bologna, in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e RavennaTunué Edizioni, in occasione di ABABO Boom! e BOOM! Crescere nei libri.