Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

Eventi conclusi

14 DICEMBRE
-
15 DICEMBRE 2023

conferenze

Modelli politici, immaginario e trasformazione fisica della città italiana dal Secondo Dopoguerra ad oggi

AULA 1 - via Azzo Gardino, 23 - Bologna

THE CITY SCHOOL . SPERIMENTARE LA CITTÀ DELLE PERSONE 4.0 - IL PROGETTO URBANO SOSTENIBILE DELLA MOBILITÀ AUTONOMA E DELLA SMART GRID IN EMILIA-ROMAGNA

26 GENNAIO
-
27 GENNAIO 2023

conferenze

THE HISTORICAL CITY - A Critical Reference and Role Model for Innovative Urban and Metropolitan Development

Aula Magna, Via Ugo Foscolo 7 | Bologna, IT

International Conference 2023

06 SETTEMBRE
-
10 SETTEMBRE 2022

conferenze

X Congresso AISU - ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POSTPANDEMIC LENS

Torino - Evento in presenza e online

ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POSTPANDEMIC LENS Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella Storia Urbana Times and challenges in Urban History https://aisuinternational.org/en/torino-2022-call-for-papers/#Macro6

05 APRILE 2022

seminari

Manola Antonioli | Gilles Deleuze e Félix Guattari: spazi lisci e spazi striati

DA - v.le - v.le Risorgimento 2, aula ex-biblioteca (lezione in italiano) Link alla chiamata - Evento in presenza e online

Il libro Mille plateaux, scritto da Gilles Deleuze e Félix Guattari nel 1980 (trad. it. Mille piani, a cura di Paolo Vignola, Orthotes, 2017) è un’opera eminentemente multidisciplinare, che non separa mai il pensiero filosofico dalla riflessione sulla geografia e sulla nozione di territorio.

09 MARZO 2022

seminari

Jörg H. Gleiter | Reversed Utopia and the Anthropocene

aula 7.10 DA - Via Saragozza 8 (english lesson) - Evento in presenza e online

A new conception of time is a reliable sign of the new era.