Forum della Non Autosufficienza 2025

Evento centrale per operatori, ricercatori e decisori nel settore della non autosufficienza: convegni, workshop e innovazione per promuovere soluzioni pratiche, sostenibili e inclusive.

  • Data:

    26 NOVEMBRE
    -
    27 NOVEMBRE 2025
     dalle 9:00 alle 18:00
  • Luogo: Bologna, Centro Congressi Savoia Hotel

  • Tipo: Evento

Il Forum della Non Autosufficienza riunisce a Bologna professionisti, studiosi e decisori per discutere modelli, politiche e innovazioni nel campo dell’autonomia possibile.
Svolgendosi subito dopo lo Stakeholder Meeting di Spoke 5, anch’esso a Bologna, rappresenta un’occasione ideale per dare continuità ai lavori e amplificare il dialogo tra ricerca e territori.

L’evento si articola in convegni plenari e workshop focalizzati su best practice, tecnologie, servizi di cura e politiche sociali. Nel programma 2025 sono previste sessioni guidate da membri del team Age-It, che portano le loro competenze e prospettive:

Prof. Marco Albertini (Alma-Aging)
📌 Workshop “Vivere meglio, più a lungo: nuove alleanze per un invecchiamento attivo e inclusivo”

Prof. Giovanni Lamura
📌 Workshop “Le politiche regionali a supporto dei caregiver informali di anziani non autosufficienti in Italia: status quo e prospettive future”

Prof.ssa Stefania Bandini
📌 Workshop “Accesso ai servizi nei piccoli comuni: approccio tecnologico e testimonianze dal territorio”

Prof. Rabih Chattat (Alma-Aging)
📌 Workshop “Relazioni per la demenza: un viaggio a tre voci nella cura”

 

Partecipare al Forum significa non solo aggiornarsi sulle tendenze emergenti, ma anche costruire reti concrete tra ricerca, pratica e policy, per generare soluzioni che migliorino la vita delle persone fragili e dei loro caregiver.

 

👉 Qui il programma completo dell’evento
🔗 Qui la descrizione del workshop del Prof. Albertini
🔗 Qui la descrizione del workshop del Prof. Lamura
🔗 Qui la descrizione del workshop della Prof.ssa Bandini
🔗 Qui la descrizione del workshop del Prof. Chattat