Eventi

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

15 MAGGIO 2025

Donare il corpo alla scienza. La potenza della generosità

Aula Magna di S. Lucia, via Castiglione 36, Bologna

Evento promosso e ideato dal Centro di Anatomia Clinica e Chirurgica Sperimentale e Molecolare dell'Università di Bologna, di cui è responsabile la socia Lucia Manzoli, con la Regione Emilia-Romagna.

15 MAGGIO 2025

Incontro con Agnese Pini, Direttrice di QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino – La Nazione – Il Giorno – Il Telegrafo

Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Aula dei Poeti

La Dott.ssa Agnese Pini dialoga con le socie Chiara Alvisi e Cristina Demaria; coordina Giuseppina La Face, Presidente AdDU.

Eventi conclusi

08 MAGGIO 2025

“Insetti nell’arte figurativa italiana”

Sala Collina di EmilBanca, BCC Credito Cooperativo, piano 3, via Mazzini n. 131, Molinella

Conferenza della socia Maria Luisa Dindo, giovedì 8 maggio 2025, ore 21.00, Circolo Amici dell’Arte di Molinella.

28 MARZO 2025

Il mandolino a Napoli nel Settecento. Alla riscoperta della musica napoletana

Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna

Presentazione del volume a cura di Anna Rita Addessi, Lars Berglund, Paolo Maione, Mauro Squillante, con Paologiovanni Maione, Giuseppina La Face, Anna Rita Addessi, Mauro Squillante.

18 MARZO 2025

"L’approccio centrato sulla persona e la comunicazione empatica: una introduzione"

Aula D Belmeloro (primo piano), via Andreatta 8 – Bologna

Seminario della Prof. Lea Querzola, socia AdDU, con la Dott. Alessandra B. Caporale, Co-Executive Director Center for Studies of the Person e Presidente nazionale di AssoCounseling.

13 MARZO 2025

"La musica e i suoi spazi"

Opificio Golinelli – Sala Auditorium, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna

Il convegno multidisciplinare riunisce studiosi e esperti di ambito umanistico, scientifico-tecnologico, artistico. Coordina ed è membro del Comitato scientifico la Presidente AdDU Giuseppina La Face.

29 NOVEMBRE 2024

"Promuovere le donne per promuovere l'economia - Empowering Women Through the Economy"

Aula Magna S. Cristina, Piazza Giorgio Morandi 2, Bologna

Conferenza organizzata da AdDU e dal Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, in collaborazione con Re-Globe Jean Monnet Module Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

12 APRILE 2024

L'immaginario di bambine e bambini oggi

Aula Poeti, Strada Maggiore n. 45, Bologna

Il convegno è finalizzato a presentare l'originale ricerca condotta sul tema dalla Socia Saveria Capecchi insieme a Maria Grazia Ferrari, dell'Università di Parma.

01 MARZO 2024

Giornalismo d'inchiesta e story telling. Storie di discriminazione e violenza contro le donne in Afghanistan, Iran, Marocco, Stati Uniti

Aula Poeti, Strada Maggiore n. 45, Bologna

Presentazione dei libri di Liliana Faccioli Pintozzi e Loubna Serraj. Dialogano con le Autrici Stefano Dambruoso, Chiara Alvisi e Pina Lalli. Saluto istituzionale di Cristina Demaria. Evento organizzato da AdDU insieme a Libera-Mente Civica Associazione e CoMediaS.

07 FEBBRAIO 2024

"Io tua, tu mio Consorte"

Sala Carracci di Palazzo Magnani, Via Zamboni 20, Bologna

Due incontri di parola e uno di suono su dieci musiciste figlie, sorelle o compagne di musicisti, organizzato da Fidapa Bologna, con la partecipazione di Soroptimist International e del Conservatorio G.B. Martini di Bologna. 7 febbraio, 15 marzo e 18 aprile 2024, Sala Carracci di Palazzo Magnani.

19 GENNAIO 2024

The Global Commons and Law in Transition

Sala Feste, Palazzo Malvezzi, via Zamboni n. 22, Bologna

The interdisciplinary workshop, organized by Prof. Elena Orrù, AdDU's member, and Prof. Alla Pozdnakova, Full Professor of Law at the Scandinavian Institute of Maritime Law, Oslo, consists of a keynote speech by the Visiting Professor and contributions from different areas of Law research.

15 GENNAIO 2024

"A proposito di 'femme forte': il caso di Giuditta tra pittura e letteratura", lectio magistralis della Prof.ssa Maria Cristina Terzaghi In occasione dell’Assemblea pubblica di A.d.D.U.

Biblioteca della Fondazione Federico Zeri, Piazzetta Giorgio Morandi n. 2, 40125 – Bologna

AdDU è orgogliosa di ospitare una lectio magistralis della Prof.ssa Maria Cristina Terzaghi, professore ordinario di storia dell'arte moderna presso l'Università degli Studi "Roma Tre", sul tema di Giuditta 'femme forte', fra pittura e letteratura.