Eventi

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

30 SETTEMBRE 2025

Donne protagoniste nello spazio letterario, linguistico e culturale russo, sovietico, postsovietico

Accademia delle Scienze, Via Zamboni 31, Bologna

Giornata di riflessione accademica al femminile: testimonianze letterarie, linguistiche e culturali di autrici e figure eminenti del mondo sociale e giornalistico russo, sovietico, postsovietico.

10 OTTOBRE 2025

Presentazione del volume curato da Giovanni Emanuele Corazza "Cyber-Creativity Process: How Humans Co-Create with Artificial Intelligence" (Springer)

Sala delle Armi, Palazzo Malvezzi Campeggi, via Zamboni n. 22, 40126 – Bologna

La Tavola rotonda parte dal libro curato da Giovanni Emanuele Corazza, per trattare il tema cruciale del rapporto fra l’intelligenza umana e l’intelligenza artificiale nelle sue molteplici ricadute.

Eventi conclusi

17 SETTEMBRE 2025

Quando i musei raccontano l'Università. Inventari, oggetti e discipline

Accademia delle Scienze, Via Zamboni 31, Bologna - Evento in presenza e online

Saluti istituzionali di Paola Monari, Vice Presidente Accademia delle Scienze e socia fondatrice di AdDU; intervengono Roberto Balzani, Elisa Bassetto ed Elena Musiani

18 GIUGNO
-
20 GIUGNO 2025

Workshop HUMAN (Health for Migrants and Needy)

Aula 1-2, Complesso Unione, Via Azzo Gardino 33 – Bologna

Su richiesta della Socia Ilaria Tarricone, segnaliamo il workshop HUMAN (Health for Migrants and Needy), organizzato in occasione delle giornate internazionali del rifugiato.

13 MAGGIO
-
29 MAGGIO 2025

Mostra "Women of Mathematics from around the world. A gallery of portraits"

Dipartimento di matematica, piazza di Porta San Donato n. 5, 40126 - Bologna

Mostra allestita per la Festa internazionale delle donne in matematica. Per maggiori informazioni su tutti gli eventi: https://site.unibo.it/turismo-matematico/it/agenda/may_12.

20 MAGGIO 2025

UNA Europa: 11 Università per costruire il futuro dell'Università in Europa

Accademia delle Scienze di Bologna, Aula Manfredi, via Zamboni 31, Bologna

15 MAGGIO 2025

Incontro con Agnese Pini, Direttrice di QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino – La Nazione – Il Giorno – Il Telegrafo

Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45, Aula dei Poeti

La Dott.ssa Agnese Pini dialoga con le socie Chiara Alvisi e Cristina Demaria; coordina Giuseppina La Face, Presidente AdDU.

15 MAGGIO 2025

Donare il corpo alla scienza. La potenza della generosità

Aula Magna di S. Lucia, via Castiglione 36, Bologna

Evento promosso e ideato dal Centro di Anatomia Clinica e Chirurgica Sperimentale e Molecolare dell'Università di Bologna, di cui è responsabile la socia Lucia Manzoli, con la Regione Emilia-Romagna.

14 MAGGIO 2025

"Balancing Energy Savings, Indoor Air Quality and Thermal Comfort: Interdisciplinary Approaches to Sustainable Buildings and Climate Resilience emphasizing Human Well-Being"

Aula III, via Francesco Selmi n. 2, Piano Terra, Bologna

Lecture della Prof. Dorota Anna Krawczyk, Associata di Ingegneria ambientale e Prorettrice dell'Università Politecnica di Bialystok (Polonia), quale ISA Visiting Fellow.

08 MAGGIO 2025

“Insetti nell’arte figurativa italiana”

Sala Collina di EmilBanca, BCC Credito Cooperativo, piano 3, via Mazzini n. 131, Molinella

Conferenza della socia Maria Luisa Dindo, giovedì 8 maggio 2025, ore 21.00, Circolo Amici dell’Arte di Molinella.

28 MARZO 2025

Il mandolino a Napoli nel Settecento. Alla riscoperta della musica napoletana

Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna

Presentazione del volume a cura di Anna Rita Addessi, Lars Berglund, Paolo Maione, Mauro Squillante, con Paologiovanni Maione, Giuseppina La Face, Anna Rita Addessi, Mauro Squillante.

18 MARZO 2025

"L’approccio centrato sulla persona e la comunicazione empatica: una introduzione"

Aula D Belmeloro (primo piano), via Andreatta 8 – Bologna

Seminario della Prof. Lea Querzola, socia AdDU, con la Dott. Alessandra B. Caporale, Co-Executive Director Center for Studies of the Person e Presidente nazionale di AssoCounseling.