Silvia Bagni a Dourados e Campo Grande a settembre per discutere di riconoscimento giuridico della natura e della dimensione intergenerazionale del diritto.
Pubblicato il 01 settembre 2025 | News
La professoressa Silvia Bagni, coordinatrice del progetto LUMEN per l’Università di Bologna, sarà protagonista di due importanti appuntamenti in Brasile dedicati ai Diritti della Natura.
Il 4 settembre 2025, presso l’Universidade Federal da Grande Dourados (UFGD), Bagni terrà una Aula Magna aperta agli studenti nell'ambito del programma , insieme al prof. Vito Comar (UFGD, IMAD, NURB) nel ruolo di mediatore e alla prof.ssa Liana Amin Lima da Silva (UFGD) nel ruolo di discussant, una lezione organizzata nell'ambito dei Programmi Post-Laurea in Sociologia e Antropologia / UFGD. L’incontro sarà incentrato sul riconoscimento della soggettività giuridica della natura, sulle esperienze internazionali in materia di agroecologia e sulla valorizzazione della dimensione intergenerazionale del diritto.
Il secondo appuntamento sarà il 8 settembre 2025 a Campo Grande, presso l’UFMS – Universidade Federal de Mato Grosso do Sul, nell’Auditório do Instituto de Biociências, in occasione del I Seminário Estadual “Direitos da Natureza”. L’evento riunirà accademici, rappresentanti istituzionali e organizzazioni ambientaliste: tra i relatori, oltre a Bagni e Comar, anche Áurea Garcia (Mupan), Liana Amin (UFGD/FADIR), Cyntia Cavalcante Santos (WWF), Henrique Fernandes de Magalhães (UFMS) ed Elvis Terena (Funai). È possibile partecipare tramite zoom (si veda locandina a seguire).
Nell'ambito del progetto LUMEN, la professoressa Bagni collabora con il prof. Comar per sostenere un’iniziativa legislativa presso il Municipio di Dourados, finalizzata al riconoscimento dei diritti della natura come nuovo paradigma giuridico e politico.
Questi incontri rappresentano un passo importante per rafforzare la rete internazionale di ricerca e advocacy su un tema cruciale per il futuro delle società e delle generazioni presenti e future.