Dall’anno accademico 2015/2016 viene erogato presso il Dipartimento LILEC l'insegnamento Principi di Teoria della Traduzione (9 CFU), dove la docente titolare, prof.ssa Gabriella Elina Imposti, e molti colleghi tengono lezioni su argomenti che, pur legati ai rispettivi interessi specifici, sono utili a coinvolgere studenti e studentesse desiderosi di ampliare la propria formazione linguistico-letteraria a più ambiti e a diverse esperienze nel campo della traduzione. Il corso si propone di fornire: a) una introduzione alla storia della traduzione (con particolare riferimento a quella letteraria), b) illustrare le principali teorie della traduzione, c) presentare alcune delle principali problematiche e strategie traduttive a seconda della tipologia dei testi (o generi) e delle lingue. Il corso è diviso così in due moduli. Il primo si articola in una parte teorico-storica, tenuta dalla docente titolare, e il secondo in una serie di lezioni-conferenze su temi specifici, tenute da altri docenti e ospiti. Tutto ciò per offrire una ampia rassegna dei vari campi di applicazione delle teorie illustrate con esempi specifici.
aa. 2023/2024
Coordinamento: Gabriella Elina Imposti, Nadzieja Bąkowska, Chiara Conterno
Nadzieja Bąkowska, Una panoramica sull'autotraduzione (26.02)
Giuliana Calabrese, Il compito del traduttore di poesia: suono o senso? (3.04)
Carlo Saccone, La ricezione delle Quartine del poeta persiano Omar Khayyam nelle traduzioni europee dell'Ottocento e Novecento (8.04)
Francesco Viola, Tradurre/interpretare da una lingua verbale in LIS (lingua italiana dei segni) (9.04)
Andrea Ceccherelli, Si può - e come - tradurre la poesia umoristica? Riflessioni sull'esempio dei limerick di Szymborska (10.04)
Gino Scatasta, Tradurre le parolacce (15.04)
Nadzieja Bąkowska, Traduttore come reporter. Riflessioni a partire dalla recente traduzione polacca della Divina Commedia (16.04)
Roberto Mulinacci, Tradurre testi medievali. Appunti su un' esperienza di traduzione dal portoghese
Marcello Giugliano, Traduzione come pratica ideologica (22.04)
Maurizio Ascari, I racconti neozelandesi di Mansfield tra realia e simbolismo (23.04)
Anna Ruchat, Le traduzioni di In den Wohnungen des Todes di Nelly Sachs (24.04)
Alessandra D'Atena, Le autotraduzioni di Rose Ausländer (29.04)
Ana Pano Alaman, La ritraduzione dei classici: come e perché (30.04)
Francesco Vitucci, Traduzione audiovisiva dal giapponese: la sottotitolazione interlinguistica (6.05)
Alessandro Niero, «Il fiore del verso russo» di Renato Poggioli, visibilissimo traduttore (7.05)
Ines Peta, Tradizione islamica e traduzione (8.05)
Federica Masiero, Prime traduzioni del Cortegiano in tedesco (13.05)
a.a. 2020/21
- ELENA LAMBERTI, Dalla “terra” alla “zona” desolata: riscrivere e ritradurre un classico del/nel contemporaneo (31 marzo 2021)
- ALBERTO ALBERTI, La traduzione di Cirillo e Metodio in slavo antico dei Vangeli e della liturgia (12 aprile 2021)
- CARLOTTA SPARVOLI, Localizzazione (13 aprile 2021)
- NADZIEJA BĄKOWSKA, Una panoramica sull'autotraduzione (14 aprile 2021)
- MICHAEL DALLAPIAZZA, Tradurre l'intraducibile: Le poesie di Paul Celan in italiano (19 aprile 2021)
- MAURIZIO ASCARI, Tradurre i racconti di Mansfield (20 aprile 2021)
- ALESSANDRO NIERO, Majakovskij tradotto da Ripellino (21 aprile 2021)
- FRANCESCO VITUCCI, La traduzione audiovisiva: tradurre i sottotitoli (26 aprile 2021)
- NAHID NOROZI, Traduzioni italiane della lirica di Hafez di Shiraz (XIV sec.) (27 aprile 2021)
- ANA PANO, La ritraduzione: analisi di corpora paralleli e proposte (28 aprile 2021)
- VALERIA ZOTTI, Introduzione alle tecnologie per la traduzione: traduzione assistita (CAT), traduzione automatica (MT), corpora e dizionari elettronici di nuova generazione (3 maggio 2021)
- VALENTINA VETRI GRAZIOSI, Tradurre l’umorismo (4 maggio 2021)
a.a. 2019/20
- FRANCESCA MASINI e YURI GARRETT, Shout, la storia del Beatles: aggiornare una traduzione (1981-2020) (30 marzo 2020)
- MAURIZIO ASCARI, Tradurre il racconto: il caso Mansfield (31 marzo 2020)
- ALESSANDRO NIERO, «Il fiore del verso russo» di Renato Poggioli, visibilissimo traduttore (1 aprile 2020)
- ANA PANO, Come e perché tradurre e ritradurre i classici (6 aprile 2020)
- FRANCESCO VITUCCI, Introduzione alla traduzione sottotitolata (7 aprile 2020)
- PAOLA SCROLAVEZZA, "Translation in context": scrivere e tradurre ‘come’ una donna (8 aprile 2020)
- ANDREA CECCHERELLI, Tradurre poesia umoristica (8 aprile 2020)
- SILVIA ALBERTAZZI, Traduzioni poetiche a confronto (21 aprile 2020)
- VALERIA ZOTTI, Introduzione alle tecnologie per la traduzione: traduzione assistita (CAT), traduzione automatica (MT), corpora e dizionari elettronici di nuova generazione (22 aprile 2020)
- VALENTINA VETRI GRAZIOSI, Le sfide della traduzione dell'umorismo (27 aprile 2020)
- MARTINA LANESE, La sovratitolazione teatrale (28 aprile 2020)
- NAHID NOROZI, Tradurre poemi romanzeschi persiani: il caso del Vis e Ramin di Gorgani (XI sec.) (4 maggio 2020)
- CARLOTTA SPARVOLI, Localizzazione (5 maggio 2020)
- ELENA LAMBERTI, Dalla “terra” alla “zona” desolata: riscrivere e ritradurre un classico del/nel contemporaneo (6 maggio 2020)
a.a. 2018/19
- FRANCESCO VIOLA, Tradurre/interpretare da una lingua verbale in LIS (lingua italiana dei segni) (11 marzo 2019)
- MAURIZIO ASCARI, I racconti neozelandesi di Mansfield tra realia e simbolismo (19 marzo 2019)
- ANA PANO, Tradurre e ritradurre i classici (20 marzo 2019)
- ANDREA CECCHERELLI, Tradurre i giochi di parole sull'esempio di Wisława Szymborska (2 aprile 2019)
- FERNANDO FUNARI, Terminologie specialistiche e traduzione letteraria (3 aprile 2019)
- RIITTA OITTINEN, Traduttrice e traduttologa, esperta di letteratura per l’infanzia (4 aprile 2019)
- FRANCESCO VITUCCI, Spazi di mediazione nella traduzione audiovisiva: problemi di coesione intersemiotica e interculturale (9 aprile 2019)
- SNEZANA MILINKOVIC (con BARBARA IVANČIĆ), Traduzioni, tradizioni, tradimenti: le traduzioni serbo-croate novecentesche del Decameron di Giovanni Boccaccio e dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto (10 aprile 2019)
- ALESSANDRO ZIRONI, Le traduzioni del Beowulf (16 aprile 2019)
- PRISCA AUGUSTONI, L’autotraduzione come procedimento creativo in voci poetiche contemporanee (17 aprile 2019)
- CRISTIANA CERVINI, Tradurre il discorso dell’arte contemporanea: aspetti teorici e pratici (30 aprile 2019)
- PAOLA SCROLAVEZZA, “Translation in context”: scrivere e tradurre ‘come’ una donna (2 maggio 2019)
- TAIJI SILVERMAN (con GABRIELLA ELINA IMPOSTI), Tradurre la poesia di Pascoli in inglese oggi (7 maggio 2019)
- MICHAEL DALLAPIAZZA, Tradurre l'intraducibile: Ernst Jandl e August Stramm (8 maggio 2019)
- ALESSANDRO NIERO, "Il fiore del verso russo" di Renato Poggioli, visibilissimo traduttore (9 maggio 2019)