WP3

L'obiettivo del WP3 è sviluppare un’analisi economica per valutare driver e barriere che possono essere sfruttati e arginati al fine di produrre una valutazione di impatto delle nuove strategie proposte dal punto di vista della sostenibilità economica, ambientale e sociale per la filiera delle bovine da latte. La prima linea di lavoro riguarda l’applicazione di una metodologia Life-Cycle Assessment che ricostruisce il ciclo di vita di un litro di latte per mettere a fuoco benefici e criticità dell’innovazione proposta. Su questa base si innesta l’analisi economica: costi, ricavi, rischi e opportunità vengono sintetizzati in un business plan che fornisce un'idea della fattibilità economica del modello proposto. In parallelo, focus group, survey e indicatori quali-quantitativi valutano l’impatto sociale e la percezione degli stakeholder, così da anticipare barriere e leve di accettazione.