Condividere voci e territori del progetto attraverso brevi video-interviste: online la prima pillola con il Prof. Avila Santamaría
Pubblicato il 04 luglio 2025 | Video Pillole
È online la prima video pillola della nuova serie realizzata nell’ambito del progetto LUMEN – Law of natUre and huMan Ecosystem approach. La rubrica nasce per raccontare in forma audiovisiva esperienze, luoghi e protagonisti che hanno attraversato il progetto, con l’obiettivo di rendere accessibili contenuti di ricerca complessi anche a un pubblico più ampio. Interviste, contributi inediti e dialoghi interdisciplinari daranno vita a una collezione di brevi video pensati per la divulgazione scientifica, la riflessione pubblica e la promozione di un nuovo immaginario giuridico ed ecologico.
La prima puntata è dedicata a un dialogo con il giurista e docente ecuatoriano Prof. Ávila Santamaría, già giudice della Corte Costituzionale dell’Ecuador e figura di riferimento per lo studio dei diritti della natura. Intervistato a Bologna lo scorso 21 novembre presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali da Amilcare D’Andrea e Valentina Capuozzo (assegnisti di ricerca UNIBO), il Prof. Santamaría ha approfondito le connessioni tra giustizia costituzionale, diritti bioculturali, Buen vivir e azione climatica.
Nel corso della conversazione, si è discusso del ruolo delle Corti nella protezione dell’ambiente, del valore politico della consulta popular, della tensione tra modelli estrattivisti e sostenibilità e delle possibilità di una governance ecocentrica basata sul riconoscimento dei diritti della natura. L’intervista esplora anche le sfide incontrate durante il governo Correa in Ecuador, con particolare riferimento alla sovranità alimentare, alla transizione ecologica e alla partecipazione democratica.
Una testimonianza preziosa per chiunque voglia riflettere su come natura, diritto, cultura e politica possano intrecciarsi nella costruzione di futuri più giusti ed ecologicamente resilienti.