Una serie di seminari a Cambridge esplora il sapere botanico e le prospettive indigene, accessibile anche online - apertura il 15 ottobre 2025
Pubblicato il 15 ottobre 2025 | News
Prende il via oggi a Cambridge la serie di seminari “Decolonizzare la conoscenza botanica: riflessioni su ‘Rau’”, organizzata dal Centre for Research in the Arts, Social Sciences and Humanities (CRASSH) dell’Università di Cambridge. L’iniziativa affronta il tema della decolonizzazione del sapere botanico, mettendo in luce come la storia coloniale abbia influenzato la produzione, la classificazione e la diffusione delle conoscenze sulle piante.
Il ciclo, interamente in inglese, si svolge dal 15 ottobre al 19 novembre 2025 ed è fruibile anche in modalità online. Propone approcci interdisciplinari per ripensare il rapporto tra scienza, ambiente e società, valorizzando le prospettive indigene e locali. Il termine “Rau” indica, nelle culture indigene amazzoniche, piante che conferiscono potere, conoscenza e capacità sciamaniche, andando oltre la semplice funzione alimentare o medicinale.
Il primo seminario si terrà in data 15 ottobre 2025. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione per ricevere il link di accesso online.
Per maggiori informazioni, visita il sito di CRASSH.