- Variabilità genetica umana e meccanismi dei geni coinvolti nel metabolismo dei lipidi in Italia e nell'area Mediterranea: focus sulla genetica, l’alimentazione e la salute
- Risorse naturali ed economia ambientale
- Economia della pesca, filiera della pesca e commercializzazione del prodotto
- Protezione dell'ambiente e delle risorse: basi giuridiche e strumenti per la gestione della pesca
- Legislazione comunitaria in materia di pesca, norme nazionali nei paesi Mediterranei e in particolare in quelli EUSAIR
- Organizzazioni internazionali della pesca operanti nel Mediterraneo: obiettivi e funzionamento
- Sfruttamento sostenibile delle bio-risorse marine (microbi, biomassa e sottoprodotti e scarti della lavorazione del pesce)
- Citizen Science: comunicazione, coinvolgimento dei volontari, monitoraggio su grande scala spaziale e temporale, disseminazione, educazione ambientale