Borse di studio Hanban / Confucius Institutes Headquarters 2019
Al fine di sostenere lo sviluppo degli Istituti Confucio nel mondo e lo studio della lingua e della cultura cinese, e per facilitare la formazione di nuovi insegnanti di lingua cinese, lo Hanban/Confucius Institutes Headquarters ha avviato, anche per l'anno 2019, il programma Confucius Institute Scholarship, che offre un sostegno economico a studenti, studiosi e docenti stranieri interessati a frequentare corsi di lingua e cultura presso le principali università cinesi.
Le borse, disponibili in diverse tipologie e per differente durata (quadriennali, biennali, annuali e semestrali, mensili), come meglio indicato sotto, danno accesso a corsi universitari incentrati sullo studio della lingua cinese, oppure a corsi in altre discipline, nonché a dottorati e master di specializzazione per l'insegnamento del cinese come lingua straniera.
Le borse di studio comprendono la retta di iscrizione, la retta mensile per la frequenza dei corsi, l'alloggio presso il campus dell'Università ospitante, assicurazione sanitaria per studio all'estero nonché un sussidio mensile il cui ammontare varia a seconda della tipologia e durata della borsa di studio (il sussidio non è previsto per il programma da 4 settimane). Restano in carico allo studente (e quindi non sono compresi nella borsa di studio): le spese per il viaggio, il visto, gli acquisti del materiale scolastico.
I sussidi mensili previsti per le diverse tipologie di borse sono specificate sotto nelle sezioni specifiche dedicate alle singole borse di studio.
Ogni Istituto Confucio può presentare un certo numero di studenti per le varie tipologie di borse di studio, provvedendo a fornire agli interessati una lettera di raccomandazione.
Tutto quanto concerne la presentazione della domanda, i contatti con l'università ospitante individuata, la scelta del piano didattico, la logistica di viaggio e alloggio deve essere svolto dal singolo studente interessato. L'Istituto Confucio è dunque tenuto solamente a controllare che le candidature presentate siano conformi ai requisiti richiesti dallo Hanban. Saranno le università ospitanti ad effettuare direttamente e autonomamente la selezione delle application pervenute. L'assegnazione finale delle borse di studio sarà operata dallo Hanban.
Ogni studente è dunque responsabile circa il completamento della propria iscrizione nei termini ed in conformità alle condizioni indicate dallo Hanban. I Vincitori della borsa di studio saranno poi tenuti a registrarsi presso le università ospitanti entro le scadenza fissate dalle singole università. La mancata registrazione entro i termini previsti, per qualsiasi causa, sarà considerata rinuncia alla borsa di studio, comportando la perdita della stessa e dei benefici ad essa connessi.
Le borse verranno assegnate esclusivamente a:
Al momento della compilazione della domanda on line lo studente - che avrà preventivamente fatto richiesta della recommendation letter presso il nostro istituto - dovrà indicare come Recommending Institute" il "Confucius Institute at the University of Bologna".
Le tipologie di borse di studio messe a disposizione dallo Hanban/Confucius Institutes Headquarters per l'anno 2018, e per le quali è possibile presentare domanda con il sostegno dell'Istituto Confucio di Bologna, sono:
Borsa di studio della durata di quattro anni volta al conseguimento del dottorato in insegnamento del cinese come lingua straniera.
Borsa di studio volta all’ottenimento della laurea specialistica in insegnamento del cinese come lingua straniera.
Borsa di studio volta all'ottenimento della laurea di primo livello in Insegnamento del Cinese come Lingua Straniera
Borsa di studio della durata di un anno accademico.
3 tipologie disponibili:
1. TCSOL (teaching Chinese to Speakers of Other Languages). Requisiti richiesti: HSK3 (punteggio minimo non inferiore a 270 punti) e HSKK (qualsiasi livello e punteggio).
2. Chinese Language and Literature, Chinese History, and Chinese Philosophy: Borsa di studio della durata di un anno accademico incentrata sullo studio di lingua e letteratura Cinese, storia e filosofia. Requisiti richiesti: HSK4 (punteggio minimo 180 punti) e HSKK intermedio (punteggio minimo 60 punti).
3. Chinese Language Study: Borsa di studio incentrata sullo studio della lingua cinese. Requisiti richiesti: HSK livello 3 (con punteggio non inferiore a 210 punti).
Borsa di studio della durata di un semestre
2 tipologie disponibili:
Borsa di studio della durata di quattro settimane
Borsa di studio incentrata sullo studio della medicina tradizionale cinese e del Taijiquan. Requisiti richiesti: HSK
Le borse di studio comprendono la retta di iscrizione, la retta mensile per la frequenza dei corsi, l'alloggio presso il campus dell'Università ospitante, assicurazione sanitaria per studio all'estero nonché un sussidio mensile il cui ammontare varia a seconda della tipologia e durata della borsa di studio (il sussidio non è previsto per il programma da 4 settimane). Restano in carico allo studente (e quindi non sono compresi nella borsa di studio): le spese per il viaggio, il visto, gli acquisti del materiale scolastico.
Il sussidio mensile per la borsa di studio BTCSOL della durata di 4 anni, della borsa di studio della durata di un anno accademico e per quella della durata di un semestre è pari a 2500RMB/mese; per il MTCSOL la retta mensile è pari a 3000RMB/mese. Per il Doctor's Degree in Teaching Chinse to Speakers of Other Languages è di 3500 RMB/mese.
Le spese di viaggio e Visto di ingresso restano a carico degli studenti.
La deadline dipende, per ogni tipologia di borsa, dal periodo prescelto per la frequenza e dall'inizio effettivo dei corsi presso l'università ospitante individuata. Maggiori informazioni, in tal senso sono disponibili ai link sottostanti nella sezione dedicata alla tipologia di interesse.
In generale, le scadenze sono così ripartite:
Si specifica che le domande devono essere inoltrate on line sul sistema - al link sotto indicato- a cura degli studenti interessati a farne richiesta. La registrazione on line sarà possibile a partire dal giorno 1 marzo 2019. Saranno le Università ospitanti ad effettuare la selezione delle domande pervenute, la cui assegnazione finale sarà eseguita dallo stesso Hanban.
Si ricorda inoltre che tutte le domande di candidatura vanno presentate attraverso un Recommending Institute: la recommendation letter da parte dell'istituto Confucio di Bologna sarà rilasciata solo a studenti, laureandi e laureati dell'Università di Bologna ovvero a Studenti Iscritti e frequentanti i corsi dell'istituto Confucio di Bologna.
Il bando completo con tutte le informazioni riguardanti le borse di studio, i requisiti necessari e la procedura di presentazione delle domande è disponibile al seguente link:
http://cis.chinese.cn/Account/Proceduresfor
versione in inglese alla pagina: http://cis.chinese.cn/Account/Proceduresfor?lang=en-us
Il link generale alla pagina dedicata alle Confucius Institute Scholarship è il seguente:
http://cis.chinese.cn/account/login
Per aiutare tutti gli studenti in possesso dei requisiti di eleggibilità summenzionati a prepararsi al meglio per la presentazione dell'application e per rispondere ad eventuali domande, dubbi e curiosità, l'Istituto Confucio organizza 2 incontri informativi, che si svolgeranno in sede, in Via Zamboni 25, nelle giornate del 16 e 17 aprile, alle h. 9:30 (gli incontri dureranno circa 30 minuti).
Per partecipare sarà necessario prenotarsi, inviando una mail al nostro indirizzo di segreteria istitutoconfucio@unibo.it (entro e non oltre il 14 aprile) specificando:
Sarà possibile prenotarsi fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per ogni necessità è sempre possibile contattare la nostra segreteria.