Partner

I nostri partner, passati e attuali, operano in una varietà di settori e paesi. Vanno da organizzazioni culturali locali a ONG internazionali attive all’estero. Tra i nostri partner figurano:

DiaLogos

DiaLogos

Il nostro partner principale nell’anno accademico 2024-2025 è DiaLogos! DiaLogos è stato fondato nel 2011 dopo la fusione di due cooperative esistenti, Spazi Mediani e Sesamo. Al giorno d’oggi offrono un’ampia gamma di servizi ai migranti nella provincia di Forlì-Cesena. Le loro attività principali includono: fornire informazioni ai migranti, accogliere dei migranti che hanno richiesto o ricevuto protezione internazionale e progetti di edilizia residenziale sociale. Per ulteriori informazioni, visita il loro sito web: http://www.coopdialogos.org/home.html

In quanto nostro partner principale quest’anno, abbiamo fornito loro una gamma di servizi, tra cui la traduzione della documentazione, la creazione e la gestione di memorie di traduzione, così come la formazione in traduzione per il personale e i volontari.

Cittadinanza Onlus

Cittadinanza Onlus

Fondata a Rimini nel 1999, Cittadinanza Onlus è un’associazione che realizza e sostiene i progetti di cooperazione internazionale, formazione e di sensibilizzazione per il benessere delle persone con disturbi mentali e bambini con disabilità nei paesi a basso e medio reddito.

IN.TRA ha fornito una serie di servizi a Cittadinanza Onlus, tra cui la traduzione di report e documentazione e la sottotitolazione. La nostra collaborazione ha visto anche la partecipazione dell'Università di Nairobi, uno dei nostri partner accademici.

https://www.cittadinanza.org/

Université Gaston Berger de Saint Louis

Université Gaston Berger de Saint Louis

Come seconda università fondata in Senegal, l'Université Gaston Berger de Saint Louis ha accolto la sua prima classe di studenti nel 1990. L'università offre agli studenti un’ampia gamma di programmi di studio. IN.TRA ha collaborato con gli studenti della Laurea Magistrale in Traduzione e Interpretazione per tradurre materiali per altre organizzazioni partner che operano in Senegal e in altri paesi francofoni dell’Africa.
Quest’anno è stata presentata una domanda Erasmus + per ottenere i fondi finalizzati a stabilire un programma di Service-learning presso UGB, così come all’Università di Nairobi in Kenya.

https://www.ugb.sn/

University of Nairobi

University of Nairobi

L'Università di Nairobi è stata fondata nel 1970 dopo la divisione dell'Università Cattolica dell'Africa Orientale in tre università separate, tra cui proprio l’UoN. Ancora oggi è il più grande istituto di istruzione superiore in Kenya e come tale fornisce agli studenti una vasta gamma di programmi tra cui scegliere. IN.TRA ha collaborato con gli studenti della Laurea Magistrale in Traduzione per tradurre materiali per altre organizzazioni partner che operano in Africa orientale. Quest’anno è stata presentata una domanda Erasmus+ per ottenere fondi finalizzati a stabilire un programma di Service-learning presso l’UoN, così come presso l’Università Gaston Berger in Senegal.

https://www.uonbi.ac.ke/

Alcuni dei nostri altri partner

• Cooperazione per il mondo in via di sviluppo (COMI) - https://www.comiong.it/
• Child Rights International Network (CRIN) - https://home.crin.org/
• Overdue - https://overdue-justsanitation.net/
• Still I Rise - https://www.stillirise.org/en/

Siamo più che felici di accettare richieste da nuovi partner e di fornire servizi linguistici quando è possibile. Se sei interessato e vorresti richiedere i servizi di IN.TRA, ti invitiamo a inviarci un messaggio tramite la pagina Contattaci. Siamo sempre disponibili a rispondere ai vostri messaggi, però vi chiediamo di tenere a mente che IN.TRA è inattivo da giugno a settembre.