FAQ

La mia organizzazione può ricevere i servizi linguistici?

La tua organizzazione può ricevere i nostri servizi se fa parte di una delle seguenti categorie:
ONG

Senza scopo di lucro

Pro bono

ONLUS

Associazione culturale

Organizzazione di beneficenza

Organizzazione religiosa

Fondazioni private

Di quali combinazioni linguistiche si occupa IN.TRA?

Ci occupiamo principalmente della traduzione (da e verso) e della revisione delle seguenti lingue:

italiano

inglese

spagnolo

francese

tedesco

russo

cinese (si prega di fornire dettagli specifici sul progetto per determinare se è possibile offrire la traduzione richiesta)

Se hai bisogno di servizi per una lingua non elencata sopra, contattaci per richiedere informazioni sulla combinazione linguistica specifica, perché potremmo essere in grado di soddisfare le tue richieste!

Quando è attivo IN.TRA?

IN.TRA è gestito da studenti, dunque l'attività della nostra agenzia segue più o meno il calendario accademico italiano. Ciò significa che siamo attivi principalmente da settembre a giugno, con una breve pausa durante i mesi estivi.

A causa della struttura del corso associato a IN.TRA, forniamo servizi principalmente durante il secondo semestre, da gennaio a giugno. Se sei un'organizzazione che vuole diventare uno dei nostri partner principali, ti preghiamo di inviarci un messaggio durante i mesi estivi e autunnali, in modo da poter coordinare le attività in preparazione del secondo semestre.

Controlliamo la posta elettronica e i messaggi ricevuti tramite il modulo di contatto sul nostro sito web durante tutto l’anno, quindi non esitare a inviarci un messaggio in qualsiasi momento per metterti in contatto. Tuttavia, potremmo non essere in grado di garantire la fornitura di servizi durante l'estate.

Quali servizi offre IN.TRA?

Offriamo la maggior parte dei servizi linguistici che si possono richiedere a un'agenzia standard. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Servizi.

Perché IN.TRA offre servizi linguistici gratuiti?

Pur ritenendo che tutto il lavoro di traduzione e di fornitura di servizi linguistici debba essere equamente retribuito, la nostra organizzazione si basa sul principio del service-learning. Questa metodologia prevede un impatto diretto sulla comunità come modo per apprendere e mettere in pratica le competenze al di fuori dell'ambiente scolastico. In questo modo gli studenti hanno la possibilità di affinare le proprie capacità, di acquisire esperienza e di fornire traduzioni e revisioni di alta qualità, oltre ad avere un impatto positivo sulla comunità. Fornire questi servizi gratuitamente dà agli studenti un senso di imprenditorialità e di appartenenza alla comunità, aiutandoli a gettare le basi per una carriera di successo.

Posso collaborare con IN.TRA?

Sebbene IN.TRA sia stato creato principalmente per aiutare gli studenti di traduzione dell'Università di Bologna, siamo sempre felici di collaborare con altri studenti, professionisti e organizzazioni interessati al service-learning, in particolare nel campo degli studi di traduzione. Per contattarci, compila il modulo nella pagina Contattaci per dirci qualcosa in più su di te!